Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C "Scalable Vector Graphics" (SVG).
No intendiamoci, Scribus può fare anche riempimenti a motivo (un'immagine ripetuta indefinitamente), sia a tratteggio che con un'immagine, solo la sua gestione, come diceva Vect, è diversa da quella di un office, nasce per la stampa professionale.Pensa ad esempio alla redazione di un magazine, dove è necessaria la massima libertà di disposizione di TUTTI gli elementi, anche degli sfondi, che vanno innestati su un layout predefinito ma non immobile (gabbia tipografica), che costituisce lo stile della rivista.Non a caso fino a pochi anni fa Scribus non aveva nemmeno il correttore ortografico, perché il grafico non fa la correzione bozze, ma solo il montaggio e la composizione.Filosofia unix, dei sistemi liberi: "ogni programma deve fare una cosa sola, e farla bene"Un "office" crea molto velocemente dei documenti di bell'aspetto, ma senza troppe pretese... ad esempio non definisce frequenza, angolo e spot per ogni singolo colore della specifica macchina tipografica...Un pdf creato con Scribus è scolpito con precisione di 1/1000 di mm, e per un occhio attento fa la differenza...