Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C "Scalable Vector Graphics" (SVG).
Trasparenza a parte, tutto ciò che io vedo a schermo è molto più chiaro e luminoso rispetto alla versione stampata... quindi no, c'è proprio un problema di fedeltà in fase di stampa. Mi chiedo se visionando il PDF lo stampatore lo abbia visto allo stesso modo in cui lo vedo io, oppure no.
Poi ho parlato con un amico fotografo che ha dato un'occhiata al PDF dal suo monitor professionale calibrato.A lui risulta che a monitor il PDF appare circa come la versione stampata in tipografia.
Allora forse qua il problema era un altro, ovvero quello che io vedo a monitor appare molto più chiaro e brillante rispetto alla realtà. In altre parole il mio monitor non è calibrato al meglio per rendere i colori con la necessaria fedeltà.
Cosa ne pensate?Ho un DELL U2415, è un monitor da ufficio, quindi niente di dedicato a fotografia o grafica in genere.Può valere la pena calibrarlo? Ho visto che in teoria ci sono anche dei profili ICC già pronti che metteva a disposizione TFTCentral, ma da quello che vedo adesso sembra siano a pagamento, anche se il costo è poca roba. Però non so quanto siano poi risolutivi.Da quanto ho letto in giro una possibilità di miglioramento dovrebbe essere quella di creare autonomamente il profilo ICC utilizzando l'apposito dispositivo "ragno" o come si chiama.. il colorimetro sonda insomma.Cosa ne pensate?Avete qualche esperienza in merito? Può fare la differenza?