Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Versione corrente 1.2.1 visita la pagina ufficiale per il download
http://inkscape.org
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Donations
Accedi
Registrati
inkscapeforum.it
»
Inkscape Generale
»
Libri-Inkscape
(Moderatori:
bobol
,
vect
) »
Primaria Inkscape
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
3
Vai giù
Autore
Topic: Primaria Inkscape (Letto 21784 volte)
RM.
Sr. Member
Post: 265
Karma: 4
Primaria Inkscape
«
il:
21 Gennaio, 2020, 21:39:06 pm »
Vorrei realizzare un libro su Inkscape e mi chiedevo se vi andrebbe di darmi qualche suggerimento su quali argomenti trattare o di come impostarlo. La distribuzione sarà gratuita, tramite svg/html ma non escludo la vendita online o in forma cartacea. Se doveste sfogliare una risorsa su Inkscape, preferireste qualcosa di illustrato, curioso o didattico?
Tweet
Connesso
Patreon
vect
Global Moderator
Hero Member
Post: 1652
Karma: 39
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #1 il:
22 Gennaio, 2020, 09:10:51 am »
Iniziativa lodevole,
beh, per i miei gusti penso che dovrebbe essere didattico ma al tempo stesso curioso, illustrato e divertente da leggere senza provocare noia...
Connesso
RM.
Sr. Member
Post: 265
Karma: 4
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #2 il:
23 Gennaio, 2020, 12:56:20 pm »
Grazie! Sto pensando di realizzare qualcosa di completamente illustrato. Senza immagini d'interfaccia e legato a progetti concreti che, a mio avviso, continuano a mancare come riferimento. Per esempio << Se realizzo un'icona, dove la posso usare o vendere? Ci sono programmi compatibili con Inkscape? Quali limitazioni ho? >>
The shape of Design
è probabilmente uno dei libri che più mi è rimasto impresso, anche se, preferirei più colore e alto contrasto, nonchè accessibile e interattivo!
Il formato e la tipografia sono i primi tasselli. Siamo suddivisi tra verticale e orizzontale, pc e mobile; le risoluzioni e i ratio cambiano lasciandoci con cose "vecchie" in poco tempo. Il quadrato mi sembra la forma su cui basare il tutto.. o forse il cerchio sarebbe più curioso?
«
Ultima modifica: 23 Gennaio, 2020, 12:58:16 pm da RM.
»
Connesso
Patreon
vect
Global Moderator
Hero Member
Post: 1652
Karma: 39
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #3 il:
23 Gennaio, 2020, 14:12:07 pm »
Allora, ti rispondo premettendo che parlo per gusti miei.
Formato e tipografia: assolutamente verticale, l'orizzontale non mi piace è poco pratico.
Il carattere chiaro senza fronzoli e ben leggibile, non deve generare "fatica da lettura";
immagini belle, colorate senza essere vistose ma che siano armoniche allo scritto rafforzandone il costrutto.
Quadrato...forse ma, cerchio...
mai
lo reputo eccessivo e snob. wink
Connesso
Marina
Global Moderator
Hero Member
Post: 1669
Karma: 20
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #4 il:
23 Gennaio, 2020, 14:21:28 pm »
Bella iniziativa. Io farei qualcosa di illustrato ma non troppo, con molti passo a passo, in cui la persona che non conosce Inkscape si senta invogliato a creare qualcosa di concreto.
Connesso
RM.
Sr. Member
Post: 265
Karma: 4
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #5 il:
24 Gennaio, 2020, 12:32:59 pm »
Non avevo mai sentito dire ad un cerchio.. snob!
Considerando che oggi si arrotonda un po' tutto.
Credo sceglierò il quadrato. E' la forma più versatile che coprirebbe tranquillamente sia il formato orizzontale (web) che quello verticale (a4). I margini servirebbero per note secondarie o parti di illustrazioni aggiuntive, e questo senza reinventare le pagine ogni volta, perchè basterebbe ruotare.
Connesso
Patreon
vect
Global Moderator
Hero Member
Post: 1652
Karma: 39
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #6 il:
24 Gennaio, 2020, 17:59:33 pm »
Ok RM.,
vedo le gabbie, il layout, la versione chiara e quella dark, il formato scelto è quello quadrato, bene anzi, molto bene;
l'aspettativa si è creata quindi, adesso, solidarietà maxima, sotto con i contenuti e, se c'è da
"assaggiare qualcosa"
...siamo qua.
Auguri...
Connesso
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2811
Karma: 37
OnlyLinux4Me
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #7 il:
24 Gennaio, 2020, 18:13:30 pm »
seguo con interesse, non sapendo nulla di editoria, non posso che apprezzare il tutto con grande ammirazione.
Sarà comunque un gran lavoro.
Connesso
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento
RM.
Sr. Member
Post: 265
Karma: 4
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #8 il:
26 Gennaio, 2020, 21:19:47 pm »
Parliamo di argomenti che so siete curiosi!
Una delle cose che faccio, tediosamente, spesso sono le linee con la parte iniziale e finale arrotondata. Premetto che non uso in questi casi nessun contorno, ed essendo illustrazioni geometriche utilizzo ovviamente molti cerchi e quadrilateri. Quando sono dritte, nessun problema, ma per abitudine, anzichè arrotondare gli angoli di un quadrilatero unisco due cerchi e un quadrilatero, vedi figura. Quando sono oblique nascono i problemi. Se ruoto semplicemente un quadrilatero arrotondato mi ritrovo con una figura che ha un'altezza inferiore, e questo non va bene. Così ricorro alla figura con i cerchi e muovendo questi posso avere la nuova figura con la stessa altezza. La cosa noiosa, ed è qua che chiedo a voi, è se ci sarebbe un modo veloce e preciso di unire questo rettangolo con i cerchi, senza troppi nodi e con i nodi in posizione piena es. 17px o 17,4 anzichè 17,367
[allegato eliminato da un amministratore]
Connesso
Patreon
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2811
Karma: 37
OnlyLinux4Me
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #9 il:
26 Gennaio, 2020, 22:14:00 pm »
ma lo sai che non ho capito quale è il problema
Connesso
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento
RM.
Sr. Member
Post: 265
Karma: 4
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #10 il:
26 Gennaio, 2020, 22:48:39 pm »
Hai guardato l'immagine? scrivo più dettagli domani. Mi sembrava un problemino fastidioso di cui scrivere!
Connesso
Patreon
vect
Global Moderator
Hero Member
Post: 1652
Karma: 39
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #11 il:
26 Gennaio, 2020, 23:45:32 pm »
Anche io non ho compreso proprio benissimo ma,
se dovessi fare una cosa del genere farei in altro modo e cioè:
disegnerei il quadrilatero e dopo, arrotondo
al massimo
con l'apposito nodo di regolazione rotondità angoli,
utilizzando lo strumento
Modifica tracciati dai nodi (F2)
...
(img all.)
[allegato eliminato da un amministratore]
Connesso
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2811
Karma: 37
OnlyLinux4Me
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #12 il:
27 Gennaio, 2020, 06:57:10 am »
Si infatti, anche io ho inteso come Vector, e non capisco il motivo per cui farlo con l'inserimento dei cerchi, che poi a dirla tutta una volta raggruppati, gli oggetti ruotano insieme mantenendo la loro dimensione, ma è decisamente più macchinoso.
Aspettiamo chiarimenti, e comunque qui da noi nulla è "fastidioso o banale" di cui scrivere, unico appunto è che rispetto alla discussione in cui ci troviamo è (sembra) OT e l'argomento ne richiede una tutta sua wink
«
Ultima modifica: 27 Gennaio, 2020, 07:01:43 am da bobol
»
Connesso
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento
RM.
Sr. Member
Post: 265
Karma: 4
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #13 il:
27 Gennaio, 2020, 13:41:45 pm »
Perchè off topic? E' un argomento che vorrei trattare sul libro; non sarebbe eccessivo aprire un post per ogni capitolo? Preferirei parlare dei vari problemi qua, anche solo per convenienza. Se non è un problema dopo scrivo una spiegazione più dettagliata.
Connesso
Patreon
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2811
Karma: 37
OnlyLinux4Me
Re:Primaria Inkscape
«
Risposta #14 il:
27 Gennaio, 2020, 16:06:12 pm »
ah ok, perfetto
Connesso
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento
Stampa
Pagine: [
1
]
2
3
Vai su
« precedente
successivo »
inkscapeforum.it
»
Inkscape Generale
»
Libri-Inkscape
(Moderatori:
bobol
,
vect
) »
Primaria Inkscape
shoutbox
La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
vect
:
Rago o non rago...tocca lavurà...
27 Agosto, 2023, 19:19:05 pm
vect
:
Ci dobbiamo rassegnare...almeno speriamo che cali un pò la temperatura...
27 Agosto, 2023, 19:21:06 pm
bobol
:
27 Agosto, 2023, 20:09:47 pm
bobol
:
Qui Roma nord ha rinfrescato, è piovuto, e già sento gente che si lamenta
30 Agosto, 2023, 10:34:28 am
vect
:
Anche qui finalmente è rinfrescato e piovuto...
30 Agosto, 2023, 14:12:45 pm
vect
:
ma...già sento chi ieri sbuffava per il troppo caldo oggi sbuffa per il troppo freddo...
E' l'arte del lamento
...
30 Agosto, 2023, 14:15:46 pm
bobol
:
03 Settembre, 2023, 12:31:25 pm
vect
:
03 Settembre, 2023, 20:40:46 pm
vect
:
Quelli che la spam...hanno ripreso coraggio...ci risiamo...
04 Settembre, 2023, 10:29:19 am
bobol
:
Esatto ma noi siamo carichi e pronti....
04 Settembre, 2023, 18:48:28 pm
bobol
:
La latitanza del "puntatore" sta diventando seria.....mi preoccupo
09 Settembre, 2023, 14:42:24 pm
vect
:
...
Puntatore o no Puntatore
...questo è il dilemma...
12 Settembre, 2023, 16:38:57 pm
vect
:
sfogliando la margherita...puntatore sì, puntatore no...puntatore sì, puntatore no...puntatore sì, puntatore no...
14 Settembre, 2023, 09:05:40 am
bobol
:
Ah ah ah ah ah
14 Settembre, 2023, 18:24:23 pm
bobol
:
Ce lo siamo giocato......avanti il prossimo
14 Settembre, 2023, 18:25:05 pm
vect
:
Hai ragione, ormai è "perso"...e, diciamo anche che la gag del puntatore ha fatto il suo tempo...sotto a chi tocca...
15 Settembre, 2023, 06:12:38 am
bobol
:
16 Settembre, 2023, 09:01:01 am
vect
:
20 Settembre, 2023, 08:56:21 am
bobol
:
...e su con la felpetta.....brrrr
25 Settembre, 2023, 06:36:16 am
vect
:
...Ebbene sì...incomincia a fare freschetto...speriamo che duri...
26 Settembre, 2023, 10:11:02 am
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.