Autore Topic: Scribus e Inkscape  (Letto 34497 volte)

RM.

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 265
  • Karma: 4
    • Mostra profilo
    • patreon
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #15 il: 29 Marzo, 2011, 00:53:24 am »
Oltre all'impegno e alla conoscenza, bisogna anche valutare se sia necessario un forum simile. Alla fine che cosa fa scribus oltre ai pdf?

OpenCode

  • Full Member
  • ***
  • Post: 190
  • Karma: 0
  • Spassionatamente scemo!
    • Mostra profilo
    • Profilo personale
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #16 il: 29 Marzo, 2011, 04:52:20 am »
Oltre all'impegno e alla conoscenza, bisogna anche valutare se sia necessario un forum simile. Alla fine che cosa fa scribus oltre ai pdf?

Non sono proprio d'accordo. A questo punto cosa fa inkscape oltre ai vettoriali? cosa fa gimp oltre ai raster?

Scribus è un bellissimo software...purtroppo un po' lento nella crescita. Un forum sarebbe anche un ottimo strumento per aiutare qualcuno a passare a questo software....

spaventapasseri

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2583
  • Karma: 23
    • Mostra profilo
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #17 il: 29 Marzo, 2011, 11:09:07 am »
Aggiunta la guida primi passi con Scribus all inizio di questo post. Ragazzi se conoscete altre guide linkate pure che le aggiungiamo pian piano all elenco cosi da favorire chi voglia iniziare a capire il funzionamento di Scribus
« Ultima modifica: 29 Marzo, 2011, 11:14:45 am da spaventapasseri »
  

spaventapasseri

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2583
  • Karma: 23
    • Mostra profilo
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #18 il: 29 Marzo, 2011, 12:01:20 pm »
Io credo che Scribus sia un software abbastanza valido ma a volte mi rende nervoso  (()
Anni fa avevo iniziato a spulciarlo e fare qualche lavoretto  molto easy,poi i continui crash mi portarono ad abbandonarlo chairrrrr.

Ultimamente l` ho ripreso perche' vogliamo raccogliere i tutorial del nostro forum per farne dei pdf scaricabili, pero` devo ammettere che nonostante Scribus sia valido cerco di utilizzarlo il meno possibile, proprio per lo stretto indispensabile diciamo.


Io non sono del tutto d'accordo con quel topic sul forum di Ubuntu. Sono nati forum dedicati a tecniche diverse dalla grafica, in cui i frequentatori sono cresciuti insieme.
Non vedo perché questo non sia possibile per Scribus.
Il problema è un altro, secondo me, tenere un forum, al di là delle proprie conoscenze, è molto impegnativo. Se ti stanchi quasi subito, e non hai idee, è destinato a chiudere presto

Credo che un forum su Scribus non sia come gestire un forum su Inkscape o su Gimp.Si e' vero si puo` crescere tutti insieme ma secondo me Scribus e' meno intuitivo. E` anche vero che seguendo i tutorial si puo` imparare ad utilizzare un software, ma ci vuole impegno, costanza e umilta'.

Certo però che pure sta smania di voler creare a tutti i costi forum Ufficiali... mah!  :D

credo che sia la moda del momento. :D

Ma un forum non ufficiale su Scribus ci vorrebbe.
Concordo al 100% sul non ufficiale, a meno che un impaginatore di professione, magari che lavora in tipografia e che proviene da Publisher, Latex e compagnia bella non si svegli una mattina e voglia creare un forum ufficiale serio




  

Marina

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1678
  • Karma: 20
    • Mostra profilo
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #19 il: 29 Marzo, 2011, 14:07:44 pm »
Si, è vero tutto quello che hai detto. Scribus è un software particolare.

RM.

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 265
  • Karma: 4
    • Mostra profilo
    • patreon
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #20 il: 30 Marzo, 2011, 02:37:25 am »
Forse non mi son spiegato bene. La mia non era una domanda retorica, chiedevo davvero cosa fa scribus oltre ai pdf, mi sembra di aver capito fa solo questo.  :)
L'ho utilizzato solo per fare il tutorial, non mi son trovato bene, ma lo utilizzerei ancora se ne avessi bisogno.
E non credo neanche sia da paragonare a Inkscape, Gimp o Blender poichè questi si possono usare per scopi diversi e 'stand-alone'.     

Marina

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1678
  • Karma: 20
    • Mostra profilo
Re: Scribus e Inkscape
« Risposta #21 il: 30 Marzo, 2011, 13:32:49 pm »
Scribus è della stessa famiglia di Quark Xpress e Adobe Indesign. Serve a impaginare libri e riviste. Io ho fatto un corso di Xpress, qualche anno fa, e per questo so usare un po' Scribus, che ha delle affinità col programma di Quark, che costa credo 2000 euro o giù di lì.
All'epoca avevo preso dei contatti con una tipografia, per vedere di iniziare una collaborazione, ma non se ne è fatto più nulla.
La comodità di questi programmi di impaginazione è che puoi creare delle pagine mastro, collegare il testo da un box all'altro, cosa che Word o Writer non possono fare.
Scribus ha molte pecche, e molte instabilità, che Xpress non ha, vuoi per il costo, vuoi per l'esperienza pluriennale di Quark.
« Ultima modifica: 30 Marzo, 2011, 13:40:17 pm da Marina »

ale

  • Newbie
  • *
  • Post: 10
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
Re:Scribus e Inkscape
« Risposta #22 il: 02 Agosto, 2011, 21:50:57 pm »
E' in inglese. In italiano, purtroppo, non c'è nulla.

scribus è poliglotta!

sia sul forum che sulla mailing list e in irc puoi scrivere in italiano, se le tue conoscenze di inglese sono insufficienti!

i link sono nel primo post in questo thread.

ciao
a.l.e

spaventapasseri

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2583
  • Karma: 23
    • Mostra profilo
Re:Scribus e Inkscape
« Risposta #23 il: 02 Agosto, 2011, 22:25:43 pm »

scribus è poliglotta!

sia sul forum che sulla mailing list e in irc puoi scrivere in italiano


.
Ciao Ale grazie per la notizia, cosi chi non e' bravo in inglese sa che puo` postare anche in lingua italiana.
Anche se non e' il caso di Marina :D
« Ultima modifica: 02 Agosto, 2011, 22:29:56 pm da spaventapasseri »
  

 


* shoutbox

Refresh History
  • La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
  • CyberJabba: A proposito di pregresso, vect se trovi difficoltà comunicamelo che cerco di modificare piano piano la guida (soprattutto i capitoli iniziali). Può sembrare strano, ma spesso mi rimane difficile trattare argomenti che personalmente (e purtroppo erroneamente) do per scontati. Ogni consiglio è ben accetto, in fin dei conti è una guida nata per neofiti. ;)
    16 Novembre, 2023, 20:37:23 pm
  • vect: @Cyber  grazie...sei molto gentile...se ho necessità te lo faccio sapere...al momento il più grande impedimento è l'età... 123
    17 Novembre, 2023, 12:28:20 pm
  • vect: ...mi devo segnare tutto...tendo a dimenticare...ma...la pazienza non mi manca...ancora grazie... lowwwde
    17 Novembre, 2023, 12:31:14 pm
  • vect: e...visto che non mi manca neppure l'appetito...è quasi ora...a proposito oggi spaghetti alle cozze...Buo appetito!... fdfe
    17 Novembre, 2023, 12:33:51 pm
  • bobol: fdfe sto arrivando scendi la pasta
    17 Novembre, 2023, 12:56:08 pm
  • CyberJabba: Buon pranzo!
    17 Novembre, 2023, 13:53:08 pm
  • spaventapasseri: [link]
    19 Novembre, 2023, 08:47:01 am
  • spaventapasseri: Versione 1.3.1 out
    19 Novembre, 2023, 08:47:15 am
  • vect: @spaventapasseri...Grazie mille... anaok...Buona domenica... byeee
    19 Novembre, 2023, 11:31:32 am
  • bobol: welcome
    19 Novembre, 2023, 13:15:20 pm
  • Irmodel: buon giorno mi sono appena registrato e saluto tutti. Mi occupo di modellismo ferroviario ed ho appena preso una silhuette cameo ma non riesco ad esportare i file dal corel. quindi faccio una richiesta qualcuno può darmi una mano
    22 Novembre, 2023, 10:59:48 am
  • Irmodel: grazie
    22 Novembre, 2023, 10:59:54 am
  • bobol: Ciao Irmodel per le richieste apri una discussione dedicata nella sezione Inkscape Varie
    22 Novembre, 2023, 13:21:15 pm
  • bobol: reading
    24 Novembre, 2023, 14:45:38 pm
  • bobol: arts
    27 Novembre, 2023, 13:43:53 pm
  • bobol: anread byeee
    29 Novembre, 2023, 09:17:17 am
  • vect: fdfe  :emoticon_cincin:  byeee
    29 Novembre, 2023, 13:08:30 pm
  • vect: ...senza il 3D o con il 3D...sempre Domenica è... bow
    03 Dicembre, 2023, 06:36:37 am
  • bobol: Assolutamente  anread
    03 Dicembre, 2023, 10:09:30 am
  • vect: ...però non ci arrendiamo... boxer
    06 Dicembre, 2023, 12:50:17 pm
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.