Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Versione corrente 1.3.1 visita la pagina ufficiale per il download
http://inkscape.org
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Donations
Accedi
Registrati
inkscapeforum.it
»
OT(argomenti vari non legati ad Inkscape)
»
Bar
(Moderatori:
bobol
,
cyp
,
vect
) »
La morte dei forum?
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: La morte dei forum? (Letto 1816 volte)
spaventapasseri
Administrator
Hero Member
Post: 2583
Karma: 23
La morte dei forum?
«
il:
17 Marzo, 2022, 23:08:54 pm »
Visto che ormai siamo rimasti meno delle dita di una mano pensavo pocanzi.
Secondo voi la morte dei forum a cosa è dovuta? Lasciando perdere la causa principale che forse è da attribuire ai social network, pensate che i tempi siano cambiati o siamo cambiati noi?
Anni fa esistevano forum su praticamente tutto adesso i pochi rimasti diciamo di nicchia non hanno le stesse visualizzazioni di allora. Tralasciando il nostro che è stato sempre frequentato la maggior parte da meteore e da utenti che poi sono rimasti affezionati amici
come @Bobol e @Vect secondo voi cosa è cambiato negli utenti che utilizzano Inkscape per esempio? Secondo me l’utente medio adesso sa come risolvere un problema legato al software sicuramente meglio di anni fa perchè adesso si trova sicuramente molto piu materiale di allora basta cercare su google youtube o altri canali.
Diciamo che l’80% dei quesiti di oggi si rivolgono all’uso di Inkscape con CNC , perchè forse è uno dei pochi argomenti dove non si riesce a trovare una soluzione immediata.
Quindi mi chiedo e vi chiedo questo essere diciamo forum di nicchia secondo voi porterá a qualcosa in futuro? Senza evoluzione rischiamo anche noi l’estinzione?
Tweet
Connesso
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2899
Karma: 37
OnlyLinux4Me
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #1 il:
17 Marzo, 2022, 23:56:46 pm »
Purtroppo questa situazione non penso migliorerà molto, la stiamo tirando avanti con dedizione e passione ma non possiamo frenare la discesa.
Personalmente non saprei cosa inventare per invertire la tendenza.
MindItalia (forum Linux) sta percorrendo parallelamente la stessa identica nostra strada.
Fotocomefare (Forum di fotografia di decennale storia) ha chiuso i battenti
Player2Lighting (forum di fotografia) resiste un pò ma anche li gli utenti attivi si contano sulle due mani....
«
Ultima modifica: 18 Marzo, 2022, 08:26:42 am da bobol
»
Connesso
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento
spaventapasseri
Administrator
Hero Member
Post: 2583
Karma: 23
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #2 il:
18 Marzo, 2022, 08:34:54 am »
Che tristezza
Connesso
vect
Global Moderator
Hero Member
Post: 1680
Karma: 40
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #3 il:
18 Marzo, 2022, 13:07:19 pm »
Salve amici,
avrei risposto prima, me l'ha impedito l'andamento a "singhiozzo", prova e riprova adesso ci sono.
Mi trovo pienamente in accordo con quanto dice @bobol, le "colpe" sono molteplici e le conosciamo bene;
troppa informazione, canali diversificati, social che impazzano, cultura dilagante del cotto e mangiato hanno fatto si che le nuove generazioni vengano su con la tendenza del tutto e subito con il minimo sforzo.
I forum, in generale, sono fatti e strenuamente condotti da persone appassinate, preparate e dotate di senso del dovere ed educazione verso gli altri con l'imperativo di aggregare.
Purtroppo, il declino dei forum con queste premesse è diventato irreversibile, si scivola lentamente verso l'oblio e trovare dei rimedi non è ne facile ne immediato senza stravolgerne completamente la struttura.
Anche io, come @bobol, non saprei cosa inventare per invertire la tendenza e, non riesco ad immaginare una struttura alternativa per rinvigorirlo, so che sicuramente il futuro non è certamente roseo e me ne dispiaccio. Completamente in accordo con @spaventapasseri quando dice che ci sono delle pieghe inesplorate CNC e vari dispositivi da taglio ma, ci vogliono competenze approfondite (parlo per me) che io non ho.
Lungi da me il catastrofismo, mi sento parte di questo forum e se ci fosse un modo per invertire la tendenza io ci sono.
Connesso
spaventapasseri
Administrator
Hero Member
Post: 2583
Karma: 23
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #4 il:
21 Marzo, 2022, 12:40:05 pm »
Spero che il singhiozzo sia stato risolto adesso.Per quanto riguarda il tuo punto di vista caro amico @vect posso solo dirti che sia tu e @bobol avete ragione , purtroppo non possiamo farci molto
Connesso
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2899
Karma: 37
OnlyLinux4Me
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #5 il:
21 Marzo, 2022, 13:37:17 pm »
si si confermo che per ora non ho più riscontrato problemi
Connesso
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento
vect
Global Moderator
Hero Member
Post: 1680
Karma: 40
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #6 il:
21 Marzo, 2022, 18:51:05 pm »
Anche per me il singhiozzo sembra sparito.
Connesso
bgiordy
Jr. Member
Post: 76
Karma: 1
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #7 il:
22 Marzo, 2022, 16:37:21 pm »
La situazione è uguale per tutti i forum. Io ne seguo parecchi ma ormai gli utenti sono rimasti veramente pochi. L'unico che resiste è quello sulla filatelia, florido più che mai. La causa? L'età dei frequentatori. Penso che i forum siano considerati roba per persone un po' datate, per passioni altrettanto datate.
Quanti giovani collezionano oggi i francobolli? Tutti quelli della mia età avevano da ragazzi la loro piccola collezione, e ora?
Io non conosco come funzionano i social e mi rifiuto anche di saperlo. Pensate che sono stato costretto a comprare uno smartphone l'anno scorso, altrimenti non riuscivo ad avere praticamente nessun servizio. Quando si gira per la strada tutti hanno quell'oggetto in mano, anche quando attraversano la strada. E' una dipendenza. Persino durante la messa ci sono tante (troppe) persone che hanno la necessità di controllare più volte.
Per i forum ci vuole tempo, pazienza, un pc - molti funzionano male con i telefonini -, c'è un moderatore e si pesano le cose prima di scriverle.
Comunque, per un forum come questo penso che sia normale che non ci siano molti post. Mica si ha sempre bisogno di consulenze, o si è in grado di darle!
Resistete!
ciao
Connesso
www.gmpe.it
zeroc
Sr. Member
Post: 355
Karma: 7
Watch my Inkscape Channel on YT
Re:La morte dei forum?
«
Risposta #8 il:
23 Marzo, 2022, 17:29:45 pm »
Condivido più o meno tutto, anche se "i giovani vogliono tutto e subito" è un concetto che mi sono sentito dire per la prima volta a 15 anni. Era il 1983. Quindi evidentemente non può essere solo questo, magari allora aggiungerei "tutto, subito e gratis", questo sì.
Ci sono molti utenti meteore, che chiedono e scappano con la soluzione senza nemmeno ringraziare, e questo mi sembra una cosa parecchio italiana ed indipendente dall'età. Chi ha postato qualcosa sui forum torrent, costati ore di scansione di un libro introvabile, si è ritrovato con 150 download e 3 ringraziamenti? Io (e pochi altri). Alla fine si smette.
Personalmente mi sono tolto da facebook dopo anni, ho provato ed abbandonato subito twitter ed instagram. Lavoro col Mac ed il telefonino lo uso per telefonare, trovare gli indirizzi e come agenda. Scusate, ma come macchina fotografica (per cose serie) uso una pentax con i suoi obiettivi, non un aggeggio multiuso che non può far bene tutto, a meno che non ci si accontenti dello scatto del telefonino che "fa tutto lui".
Ma io non mi diverto.
Interessante l'osservazione sulla filatelia, a me ricorda un amico che passava ore col baracchino radio a parlare con tutto il mondo. Ma ora non lo si fa quasi più "ci sono i social". Ma il divertimento non era nel parlare e basta, era sintonizzare (autocostruirsi?) una radio, trovare una frequenza e sparare un cq cq cq a cui rispondeva un tizio dall'altra parte del mondo che aveva fatto la stessa cosa tua con la medesima passione. Non era il messaggio che importava, ma la comunione di intenti.
Qui è lo stesso. Alcuni forum sono più vivi degli altri, ma qualche volta sono anche palcoscenico di tuttologi odiosi... mi è capitato in forum (ma anche pagine fb) di aviazione. Credo che i forum siano destinati ad essere sempre più di nicchia per ritrovare quello spirito di comunanza quasi da iniziati. Ma molto dipenderà sempre dalle persone che ci trovi.
Probabilmente ogni generazione ha il suo modo di esprimersi. I miei figli, ventenni, saettano rapidi le dita sullo smartphone ed Instagram, mentre io gli vado via su una ruota per quanto riguarda il computer.
Connesso
Inkscap...ire, la mia GUIDA AD INKSCAPE:
https://www.amazon.it/dp/B0BJ8WRMK2
https://pin.it/1FNCm0P
https://youtube.com/c/MarcoRivaInkscapechannel
https://www.deviantart.com/zerocinquanta
"Oratio tua locutio est ad Deum; quando legis, Deus tibi loquitur: quando oras, Deo loqueris".
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
inkscapeforum.it
»
OT(argomenti vari non legati ad Inkscape)
»
Bar
(Moderatori:
bobol
,
cyp
,
vect
) »
La morte dei forum?
shoutbox
La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
CyberJabba
:
A proposito di pregresso, vect se trovi difficoltà comunicamelo che cerco di modificare piano piano la guida (soprattutto i capitoli iniziali). Può sembrare strano, ma spesso mi rimane difficile trattare argomenti che personalmente (e purtroppo erroneamente) do per scontati. Ogni consiglio è ben accetto, in fin dei conti è una guida nata per neofiti. ;)
16 Novembre, 2023, 20:37:23 pm
vect
:
@Cyber grazie...sei molto gentile...se ho necessità te lo faccio sapere...al momento il più grande impedimento è l'età...
17 Novembre, 2023, 12:28:20 pm
vect
:
...mi devo segnare tutto...tendo a dimenticare...ma...la pazienza non mi manca...ancora grazie...
17 Novembre, 2023, 12:31:14 pm
vect
:
e...visto che non mi manca neppure l'appetito...è quasi ora...a proposito oggi spaghetti alle cozze...Buo appetito!...
17 Novembre, 2023, 12:33:51 pm
bobol
:
sto arrivando scendi la pasta
17 Novembre, 2023, 12:56:08 pm
CyberJabba
:
Buon pranzo!
17 Novembre, 2023, 13:53:08 pm
spaventapasseri
:
[link]
19 Novembre, 2023, 08:47:01 am
spaventapasseri
:
Versione 1.3.1 out
19 Novembre, 2023, 08:47:15 am
vect
:
@spaventapasseri
...Grazie mille...
...Buona domenica...
19 Novembre, 2023, 11:31:32 am
bobol
:
19 Novembre, 2023, 13:15:20 pm
Irmodel
:
buon giorno mi sono appena registrato e saluto tutti. Mi occupo di modellismo ferroviario ed ho appena preso una silhuette cameo ma non riesco ad esportare i file dal corel. quindi faccio una richiesta qualcuno può darmi una mano
22 Novembre, 2023, 10:59:48 am
Irmodel
:
grazie
22 Novembre, 2023, 10:59:54 am
bobol
:
Ciao Irmodel per le richieste apri una discussione dedicata nella sezione Inkscape Varie
22 Novembre, 2023, 13:21:15 pm
bobol
:
24 Novembre, 2023, 14:45:38 pm
bobol
:
27 Novembre, 2023, 13:43:53 pm
bobol
:
29 Novembre, 2023, 09:17:17 am
vect
:
29 Novembre, 2023, 13:08:30 pm
vect
:
...senza il 3D o con il 3D...sempre Domenica è...
03 Dicembre, 2023, 06:36:37 am
bobol
:
Assolutamente
03 Dicembre, 2023, 10:09:30 am
vect
:
...però non ci arrendiamo...
06 Dicembre, 2023, 12:50:17 pm
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.