Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - zeroc
1
« il: 15 Agosto, 2022, 16:24:26 pm »
Si, avere una stella sopra l'avevo capito ma bisogna prima creare il cerchio e poi la stella.
Io invece creavo prima la stella e poi il cerchio. Grazie
Più precisamente, l'oggetto deve essere più in primo piano e il tracciato sullo sfondo.
2
« il: 09 Agosto, 2022, 20:21:19 pm »
3
« il: 06 Agosto, 2022, 14:35:30 pm »
Buongiorno. Che io ricordi, l'esportazione di un .pdf riguarda solo la pagina ("viewport") e non l'intero disegno. Ciò che è sulla pagina viene esportato, tagliando ciò che ne cade fuori. Per gli altri problemi, potrebbe essere utile segnalare il bug agli sviluppatori. Sarei curioso di sapere se magari gli oggetti "ribelli" sono stati creati con un Effetto su tracciato, ad esempio. Nel caso, si devono trasformare in tracciati "puri" (Tracciato/da oggetto a tracciato).
4
« il: 31 Luglio, 2022, 10:20:22 am »
Amici cari ci siamo, Agosto tra guerre, caldo tropicale, siccità ed altre amenità del genere è arrivato; io stacco la spina per una quindicina di giorni, niente giornali, niente tv, solo riposo assoluto.
Voglio fare gli auguri a tutti gli amici del forum di fare buone ferie... Auguri e Buon Ferragosto
Buone ferie, ripòsati.
5
« il: 30 Luglio, 2022, 12:51:47 pm »
Con le versioni più recenti si può usare l'unità di misura "Tratto fino", che è un semplice riferimento grafico non impattante sulle dimensioni reali dell'oggetto.
6
« il: 30 Luglio, 2022, 12:49:30 pm »
Ciao GiuseppeB benvenuto,
leggendo la tua richiesta (non di facile soluzione) mi è venuta in mente un'altra discussione in cui avevamo affrontato medesimo problema, dopo una rapida ricerca, trovata all'indirizzo:
http://www.inkscapeforum.it/index.php?topic=2653.0
Con le versioni 1.1 e sup. si può impostare come unità di misura il "Tratto fino". E' solo un riferimento visivo, come chiedeva anche l'autore del post citato da vect, per cui non ha impatto effettivo sulle dimensioni.
7
« il: 29 Luglio, 2022, 09:53:50 am »
Fissata in alto la tua guida 😉
Grazie.
8
« il: 28 Luglio, 2022, 18:56:47 pm »
Si, magari potrebbe essere spostata in alto come i tutorial di Viola, che con tutto il rispetto sono datati. Potrebbe andare?
9
« il: 28 Luglio, 2022, 11:02:03 am »
10
« il: 07 Luglio, 2022, 20:27:33 pm »
Ciao, grazie per il tutorial che però ho fatto un po' di fatica a seguire per via del bassissimo volume del parlato. Ho alzato al masssimo ma alla fine sono dovuto ricorrere agli auricolari. E' un problema solo mio o in effetti il volume è uscito un po' troppo basso?
Grazie mille, spero di poter seguire altri tuoi tutorial.
Ciao
V.
Ciao, credo proprio che sia uscito male... Grazie per il report.
11
« il: 05 Giugno, 2022, 17:10:58 pm »
12
« il: 24 Maggio, 2022, 18:50:55 pm »
Il multipagina ha qualche problema, almeno sul mac. Mi fanno ridere gli youtuber italoamericani che corrono a spiegare le nuove funzioni di IS il giorno dopo l'uscita. Clickbait a tutto spiano.
13
« il: 24 Aprile, 2022, 14:45:12 pm »
ciao, occorre riposizionare l'origine dell'oggetto quindi tasto destro set origin / origin to geometry a questo punto qualsiasi rotazione avverrà con riferimento al centro fisico dell'oggetto come da te richiesto. @zeroc il comando che ricordi serve a spostare il cursore, ma in questo caso non va bene perchè per qualche motivo @bgiordy ha impostato l'origine dell'oggetto su un vertice.
Ho confuso i due. Ricordavo solo il "principio di base"... torno ad occuparmi di Inkscape, è meglio.
14
« il: 24 Aprile, 2022, 11:04:38 am »
Vado a memoria... seleziona l'oggetto, poi shift+s poi "cursor to active".
15
« il: 23 Aprile, 2022, 11:33:08 am »
Altro video aggiunto alla serie Inkscapire. La Mascheratura di un'immagine con un effetto creativo. https://youtu.be/EC2gWnnJajQ
shoutbox
|