OT(argomenti vari non legati ad Inkscape) > Scribus
File .sla
d4rkheart:
I file .sla creati con la versione scribus ng non è possibile aprirli con la versione scribus 1.3.3.14. Se creo il file con la versione 1.3.3.14 posso aprirlo con scribus ng. So che è una domanda inutile ma cosa cambia tra una versione e l'altra durante il salvataggio?
cyp:
Ciao @d4rkheart,
Purtroppo i documenti di Scribus non sono retro compatibili..
Ma non potrebbe essere altrimenti: ci sono elementi nuovi in scribus-ng, che ovviamente il vecchio non saprebbe gestire, come gli stili di carattere, o come i riempimenti a 3 colori, ecc. Anche tra Scribus-ng e Scribus-trunk ci sono elementi nuovi, come lo strumento spirale, tabella2, e altro, e anche lì non si dà retro-compatibilità. Veramente esistono anche differenze più profonde: l'organizzazione all'interno dei files degli stessi valori (parametri dei margini, dimensioni spazi ecc.) è differente tra versione e versione..
A mio parere è meglio dimenticarsi la 1.3.xxxx, assolutamente carente come possibilità e funzioni rispetto alla ng, e lavorare con la versione ng, definitivamente molto stabile.
Esiste un procedimento, molto laborioso, per tornare indietro, (io lo ho dovuto mettere a punto per essermi affidato a Scribus-trunk con un paio di documenti molto lunghi) che consente di copiare gli elementi in un nuovo doc senza aumentare ogni volta gli stili, e di rendere tutte le immagini direttamente "stampabili" in un colpo solo. Se ti trovi nei pasticci e il doc è lungo lo affrontiamo, ma non si tratta di procedimenti eleganti..tutt'altro..
d4rkheart:
Dovevo allegare un file .sla in un forum con campi editabili, l'ho creato con la versione ng ma non riuscivo ad aprirlo con la versione 1.3.x.x.x.
Ho dovuto ricreare lo stesso documento con la versione 1.3.x.x.x per far sì che tutti potessero aprire quel file, non tutti hanno la ng installata.....molti ancora usano la versione 1.3.x.x.x.
cyp:
Ma..perché un file con campi editabili in formato .sla.... non ha senso.. sla è formato di lavoro, non di scambio.. A mio paree si dovrebbe usare un .pdf con campi editabili, magari creato in Scribus, o un .odt , ma non dovrebbe esserci motivo per condividere un sla..
d4rkheart:
Dovevo inserire del codice javascript, se salvo nel formato pdf non puoi vedere il codice collegato al campo editabile se non hai il programma adatto installato. Salvando nel formato sla chiunque con scribus può aprire il file e vedere come è strutturato, ovviamente ho allegato pure il file pdf.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa