OT(argomenti vari non legati ad Inkscape) > Scribus
sfondo pagina
vect:
--- Citazione da: marcoxx - 28 Marzo, 2021, 17:11:10 pm ---
La lunghezza della pagina varia tra i 800 / 1000 cm
--- Termina citazione ---
Ti posso solo dire che in verità una pagina lunga 10 metri non mi era mai capitato di sentire...
cyp:
Ciao @marcoxx
Se il file non va stampato ma letto a video, soprattutto dovresti preoccuparti che la dimensione del file non sia eccessiva, altrimenti diventa pesantissimo!
Se metti un'immagine di grandi dimensioni (intendo più di A4) a 300 dpi, diventa subito molto pesante, e già un A3 già sarà probabilmente ingestibile da molti degli utenti.
Quindi, o fai come ti dice Vect e ti accontenti di un 150 dpi indicizzato in jpeg, che se fatto bene dà un riisultato di buona qualità ed è fruibile entro certi limiti dimensionali (diciamo max A3), oppure segui un'altra strada, e crei un file tipo html con uno sfondo fisso (di qualità) e il testo che ci scorre sopra, ma non è un lavoro adatto a Scribus che crea pdf per la stampa di alta qualità
marcoxx:
--- Citazione da: vect - 29 Marzo, 2021, 09:09:17 am ---
--- Citazione da: marcoxx - 28 Marzo, 2021, 17:11:10 pm ---
La lunghezza della pagina varia tra i 800 / 1000 cm
--- Termina citazione ---
Ti posso solo dire che in verità una pagina lunga 10 metri non mi era mai capitato di sentire...
--- Termina citazione ---
ora non lo puoi più dire
marcoxx:
--- Citazione da: cyp - 29 Marzo, 2021, 12:48:50 pm ---Ciao @marcoxx
Se il file non va stampato ma letto a video, soprattutto dovresti preoccuparti che la dimensione del file non sia eccessiva, altrimenti diventa pesantissimo!
Se metti un'immagine di grandi dimensioni (intendo più di A4) a 300 dpi, diventa subito molto pesante, e già un A3 già sarà probabilmente ingestibile da molti degli utenti.
Quindi, o fai come ti dice Vect e ti accontenti di un 150 dpi indicizzato in jpeg, che se fatto bene dà un riisultato di buona qualità ed è fruibile entro certi limiti dimensionali (diciamo max A3), oppure segui un'altra strada, e crei un file tipo html con uno sfondo fisso (di qualità) e il testo che ci scorre sopra, ma non è un lavoro adatto a Scribus che crea pdf per la stampa di alta qualità
--- Termina citazione ---
Ti ringrazio delle utili delucidazioni che mi hai fornito
Strano però che un programma come scribus non abbia la possibilità di impostare uno sfondo con motivi ecc. senza dover immettere un'immagine da adattare alla pagina...
cyp:
No intendiamoci, Scribus può fare anche riempimenti a motivo (un'immagine ripetuta indefinitamente), sia a tratteggio che con un'immagine, solo la sua gestione, come diceva Vect, è diversa da quella di un office, nasce per la stampa professionale.
Pensa ad esempio alla redazione di un magazine, dove è necessaria la massima libertà di disposizione di TUTTI gli elementi, anche degli sfondi, che vanno innestati su un layout predefinito ma non immobile (gabbia tipografica), che costituisce lo stile della rivista.
Non a caso fino a pochi anni fa Scribus non aveva nemmeno il correttore ortografico, perché il grafico non fa la correzione bozze, ma solo il montaggio e la composizione.
Filosofia unix, dei sistemi liberi: "ogni programma deve fare una cosa sola, e farla bene"
Un "office" crea molto velocemente dei documenti di bell'aspetto, ma senza troppe pretese... ad esempio non definisce frequenza, angolo e spot per ogni singolo colore della specifica macchina tipografica...
Un pdf creato con Scribus è scolpito con precisione di 1/1000 di mm, e per un occhio attento fa la differenza...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa