2641
Blender / Re:InkscapeItaliaForum......Blender
« il: 29 Dicembre, 2013, 19:48:38 pm »
.....veramente era per il ns forum..... (() ho sbagliato la scritta ceskhoooooo
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 2641
Blender / Re:InkscapeItaliaForum......Blender« il: 29 Dicembre, 2013, 19:48:38 pm »
.....veramente era per il ns forum..... (() ho sbagliato la scritta ceskhoooooo
2642
Blender / Inkscape Forum.it con Blender« il: 28 Dicembre, 2013, 23:52:35 pm »
Un piccolo omaggio realizzato con Blender
![]() 2644
Blender / Re:Blender: Lampadina« il: 26 Dicembre, 2013, 10:47:54 am »
Mah, per dire la verità ho fatto tesoro di diversi tutorial.
La cosa fondamentale è entrare nell'ottica di funzionamento dell'interfaccia grafica, perchè muoversi nello spazio 3D disorienta un pò ;D. In particolare mi sono concentrato sulla tecnica per ottenere un solido (o comunque una figura 3D) partendo dalla metà della sua figura piana, poi per le texture e gli effetti ho un pò giocato ;D. Ho trovato molto professionali i tutorial realizzati da redbaron85 ( si trovano tutorial sia in video che scritti ;) ), ma anche questo videocorso della os3video in diverse sessioni mi ha aiutato molto . Questo della lampadina non è assolutamente complicato, considera che lo sto utilizzando da pochissimo, ma il risultato ottenuto mi ha entusiasmato :). Il lavoro sul vettoriale si può eseguire direttamente in blender ma ho preferito inkscape per la semplicità dell'interfaccia grafica, blender ha talmente tante opzioni che ti perdi nello spazio 3D :D Un saluto bobol 2645
Blender / Blender: Lampadina« il: 24 Dicembre, 2013, 15:13:25 pm »
Lampadina di cristallo, vettorizzata con Inkscape e renderizzata con blender in 3D...mi sembra abbastanza realistica che ne dite?
[allegato eliminato da un amministratore] 2646
Blender / Re:Animazione 3D grazie a Blender ed Openshot« il: 22 Dicembre, 2013, 23:16:28 pm »
Di tempo sicuramente ne richiede, mi sono guardato un bel pò di videotutorial, e fatto vari tentativi.
Il funzionamento non è complicato, anzi credevo peggio, il fatto è che ci sono tantissime variabili ed impostazioni da tenere in considerazione. Il programma è potentissimo e "stuzzica" molto ;D. 2647
Blender / Re:Animazione 3D grazie a Blender ed Openshot« il: 22 Dicembre, 2013, 21:56:04 pm »
non esageriamo.... ;D ho appena capito come funziona ;)....comunque grazie
2648
Bar / Re:Auguri per ogni ricorrenza« il: 22 Dicembre, 2013, 20:38:16 pm »
clap clap
EDIT Era un plauso per la bella cartolina di Dino.... 2649
Blender / Animazione 3D grazie a Blender ed Openshot« il: 21 Dicembre, 2013, 22:43:26 pm »
Piccola animazione con Blender e montaggio video con Openshot clap
http://youtu.be/LHDtu6tWMzg 2650
Arte Grafica / Re:Openshot: Il programma di video editing libero... con Inkscape!« il: 21 Dicembre, 2013, 20:54:31 pm »
perfect.....ok
2651
Arte Grafica / Re:Openshot: Il programma di video editing libero... con Inkscape!« il: 21 Dicembre, 2013, 16:54:09 pm »
subito scaricato ;D , non l'ho mai utilizzato ma sembra fatto bene.......ho usato con soddisfazione Kdenlive......i prossimi lavoretti proverò a farli con questo grazie per la segnalazione cyp ;)
2653
Bar / Re:Pannello luminoso con testo scorrevole« il: 17 Dicembre, 2013, 18:51:33 pm »
Quello per gimp è molto bello yeah
2654
Bar / Re:Pannello luminoso con testo scorrevole« il: 17 Dicembre, 2013, 14:29:40 pm »
Fantastico grazie 1000......avevo provato a fare una ricerca in rete ma non ero riuscito a trovare nulla.....non avevo inserito la parolina giusta ;D.
2655
Bar / Pannello luminoso con testo scorrevole« il: 17 Dicembre, 2013, 13:47:10 pm »
Come si può realizzare un pannello tipo questo? E con quale programma?
http://uppix.net/9/6/c/0d8e633bde46f32d8af24438fad5a.gif Credo che con GIMP sia possibile salvando poi in .gif , ma da dove partire ;D ;) Thanks |