Autore Topic: Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio  (Letto 863 volte)

gabriel

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio
« il: 02 Gennaio, 2024, 21:02:20 pm »
Buonasera, sono Gabriel e mi sono iscritto al vostro forum recentemente. Uso inkscape da tempo ma solo per convertire i formati svg. Per fare grafica invece uso una vecchissima versione di CorelDraw, la 9. Vorrei passare a Inskscape per i miei progetti grafici 2D come ho già fatto con GIMP per le fotografie. Ma per quello che faccio io è fondamentale avere una funzionalità di Corel che uso qutidianamente: nel tempo ho fatto molti piccoli disegni che metto in alcune cartelle e quando lavoro a un nuovo disegno mi basta trascinare questi componenti come si può vedere nella figura. E' possibile fare la stessa cosa in Inskcape? Vi ringrazio in anticipo.       

bobol

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3301
  • Karma: 38
  • OnlyLinux4Me
    • Mostra profilo
Re:Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio
« Risposta #1 il: 02 Gennaio, 2024, 21:16:36 pm »
Ciao, non so se ci sia o meno una finestra "oggetti" come da te illustrato, ma se mettti tutti i tuoi oggetti in una cartella salvati singolarmente come .svg.
Poi quando stai lavorando su un nuovo progetto puoi semplicemente fare Drag&Drop di uno o più dei tuoi oggetti dalla cartella in cui si trovano
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento

gabriel

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
Re:Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio
« Risposta #2 il: 02 Gennaio, 2024, 21:53:03 pm »
Grazie della pronta risposta Bobol. Avevo pensato la soluzione che proponi ma oltre che è molto più comodo avere la finestra oggetti integrata perché aggiungo molti oggetti man mano che sviluppo il nuovo progetto vedo il problma che sui file svg non si vedono le miniature.

vect

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1819
  • Karma: 40
    • Mostra profilo
Re:Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio
« Risposta #3 il: 03 Gennaio, 2024, 07:05:51 am »
@bobol

scusa bobol ma, secondo te, il nostro amico @gabriel non potrebbe avvalersi di Oggetto > Simboli per creare un qualcosa di molto simile a quello che è abituato ad utilizzare?
D'altronde ricordavo di un thread di qualche anno fa che sono andato a pescare per l'esattezza:

http://www.inkscapeforum.it/index.php?topic=2142.0

sull'argomento c'era anche il video di @Marina ancora attualissimo, dove viene indicato anche l'escamotage per creare simboli con sfumature perché normalmente non è prevista la sfumatura nei simboli:

https://www.youtube.com/watch?v=j4zp6iW7dVY

Ah...dimenticavo...Buogiorno a tutti... byeee
« Ultima modifica: 03 Gennaio, 2024, 07:11:59 am da vect »

gabriel

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
Re:Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio
« Risposta #4 il: 03 Gennaio, 2024, 08:15:14 am »
Grazie Vect della tua risposta. Anche se il concetto di simboli a dx si assomiglia a ciò che cerco, la creazione e gestione di simboli la trovo un po' macchinosa e limitata. Nel caso di Coreldraw, gli stessi disegni che faccio, anche complessi, con sfumature e ombre diventano simboli, mi basta semplicemente salvare i nuovi disegni in una cartella di simboli (anche più di una). Perciò diventa un concetto scalare: disegni che salvo diventano simboli che verranno usati in altri disegni che poi potrebbero diventare anche essi simboli. Questo avviene perché disegni e simboli sono la stessa cosa.
Stavo pensando eventualmente di fare un programma in Python che mi visualizza a scacchiera le anteprime svg e che mi permetta il drag and drop con inskape.
 

bobol

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3301
  • Karma: 38
  • OnlyLinux4Me
    • Mostra profilo
Re:Buonasera mi presento e vi chiedo un consiglio
« Risposta #5 il: 03 Gennaio, 2024, 08:52:13 am »
Per win ci dovrebbero essere delle applicazioni che permettono di avere anteprima dei file SVG ne avevo letto tempo fa ma utilizzo Linux
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento

 


* shoutbox

Refresh History
  • La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
  • vect: ...Auguroni per un felice ANNO NUOVO a tutti nessuno escluso...ovunque siate !!!...
    30 Dicembre, 2024, 07:59:42 am
  • bobol: byeee
    30 Dicembre, 2024, 14:47:49 pm
  • bobol: anread
    04 Gennaio, 2025, 11:32:21 am
  • vect: ...Preparate la calza...la Befana vien stanotte con le scarpe tutte rotte...
    05 Gennaio, 2025, 13:45:12 pm
  • vect: ...Allora...Brutti cattivoni...dolci o carbone?...
    06 Gennaio, 2025, 12:04:14 pm
  • bobol: doooolci
    06 Gennaio, 2025, 16:16:48 pm
  • bobol: jay troppi
    06 Gennaio, 2025, 16:17:06 pm
  • bobol: fdfe
    10 Gennaio, 2025, 11:57:52 am
  • vect: ...Tutto finisce...archiviate tutte le feste, la pastiera, il casatiello e gli struffoli...ora tocca smaltire...pazienza ce la faremo!!! shaopp
    10 Gennaio, 2025, 15:15:14 pm
  • bobol: e si ritorna a...... wwoo
    11 Gennaio, 2025, 17:00:47 pm
  • bobol: e si ritorna a...... wwoo
    11 Gennaio, 2025, 17:01:01 pm
  • bobol: wwoo wwoo wwoo
    11 Gennaio, 2025, 17:01:10 pm
  • bobol: trunneer
    11 Gennaio, 2025, 17:01:16 pm
  • vect: ...A tutti Buona Domenica...anche ai lavoratori... sgde
    12 Gennaio, 2025, 11:59:03 am
  • bobol: anread winkk
    12 Gennaio, 2025, 17:05:27 pm
  • vect: ...Dal lunedì in poi che il gioco si fa duro...e più giorni passano e più duro diventa...(espressione filosofica spicciola)
    13 Gennaio, 2025, 10:46:50 am
  • vect: ...Sssst...non fate rumore...
    15 Gennaio, 2025, 09:33:23 am
  • bobol: anread
    15 Gennaio, 2025, 20:53:50 pm
  • vect: ...un'altra settimana che sta per finire...bye bye...
    Oggi alle 06:54:04
  • bobol: byeee
    Oggi alle 08:22:10
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.