1
Inkscape Varie / Re:impossibile leggere gli strumenti di Inkscape
« il: 28 Maggio, 2023, 10:25:54 am »
Ah saperlo...saperlo...

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
Inkscape Varie / Re:impossibile leggere gli strumenti di Inkscape« il: 28 Maggio, 2023, 10:25:54 am »
Ah saperlo...saperlo...
![]() 2
Inkscape Varie / Re:Problema con i contorni frastagliati« il: 16 Maggio, 2023, 17:35:40 pm »Ecco il risultato. Non c'è paragone con il precedente.Eh già, caro amico, penso proprio di Sì...prova a reinstallarlo... ![]() 3
Inkscape Varie / Re:Problema con i contorni frastagliati« il: 16 Maggio, 2023, 11:20:59 am »
Ciao,
parto dal presupposto che il disegno trovato già pronto sia vettoriale, ora, parliamo di frastagliato; provo ad indovinare: vorresti i cambi di direzione del segmento più a punta e non con quelle semicurve più o meno grandi? Se è così prova a fare il tracciato del Tevere con la Matita (P) in Modalità Crea tracciato BSpline (il terzo in alto a sinistra della casella Modalità) dando uno Smussamento di 5,00. Fai una prova e vedi se va meglio... Se invece ho capito male prova a spiegarci meglio con più particolari e cercheremo una soluzione... ![]() 4
Estensioni Inkscape / Re:Problema con cnc a 2 assi usata come penna automatica« il: 25 Aprile, 2023, 11:42:12 am »
Oh, benissimo, adesso penso che ci siano quasi tutti gli elementi meno (foto, disegni, filmati etc.) che possano aiutare a dare una risposta.
Per aggiungere foto ed altro ci sono due metodi: 1) aggiungere direttamente al post cliccando su Allegati e altre opzioni aggiungendo i file fino ad un certo peso (vanno bene file piccoli e non oltre i 700 px di larghezza); 2) oppure, caricare i file su un hosting d'immagini, ne troverai quanti ne vuoi su Google anche gratuiti, scegli quello che più ti piace carica la/le immagini; a cosa fatta l'hosting ti rilascia un link ed è questo link che ci devi dare, darà la possibilità a tutti noi del forum di vedere la foto. Ciao a presto... ![]() 5
Estensioni Inkscape / Re:Problema con cnc a 2 assi usata come penna automatica« il: 24 Aprile, 2023, 11:20:05 am »
Ciao Curioso, benvenuto sul forum anche se non abbiamo letto niente di te nelle Presentazioni,
vedo e leggo con piacere che hai modificato il tuo post aggiungendo qualche informazione tipo il nome del software di controllo della cnc che hai comprato. Purtroppo però non basta, premetto che personalmente so poco o quasi niente di cnc ma, mettiti nei nostri panni leggiamo che:
dai quante più informazioni puoi dare, magari anche supportandole con immagini. Arisentirci... ![]() 6
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 16:53:44 pm »Bene quindi come soluzione dobbiamo creare una linea base colorata come vogliamo alla quale sovrapponiamo poi una linea di colore biancoSì. hai ben compreso la faccenda, spero solo di essere stato chiaro per il nostro amico @Marco 22; aspettiamo che faccia le sue esperienze poi vedremo...logicamente questo "arrangiamento" non manca di criticità, molto dipende dalla direzione della curva e dai suoi angoli ma, in definitiva è solo questione di esperienza, una corretta gestione dei nodi risolve. ![]() 7
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 12:48:06 pm »
Ok Marco,
facciamo in questo modo, ti spiego nel modo più facile possibile i vari passaggi per arrivare al risultato: 1) disegniamo la linea base, ci diamo larghezza e colore contorno (fig.1); 2) seleziona la linea, duplica con CTRL+D; 3) applica colore contorno uguale al fondo, in questo caso bianco; 4) riduci la larghezza (deve essere uguale alla distanza tra la le due linee) (fig.2); 5) seleziona la linea bianca e spostala verso destra con lo strumento Seleziona e trasforma oggetti (S) fino a soddisfare la distanza fra le linee (fig.3); 6) con lo strumento Nodo (N) puoi intervenire per piccoli aggiustamenti sui nodi A e B e sulle maniglie 1 e 2. Questo è il concetto base (ridotto ai minimi termini, dalle descrizioni e dalle immagini non dovresti avere difficoltà, fai delle prove e se ci sono difficoltà cerchiamo di superarle, troverai sempre qualcuno di noi che ti aiuta. Buon lavoro...e tienici al corrente dei risultati... 8
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 08:03:22 am »
Linea tratteggiata o intera "l'escamotage" non cambia.
![]() 9
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 07:10:10 am »
Ciao a tutti,
beh, l'argomento mi solletica quindi, intervengo anche io; in Inkscape normalmente non si può fare perchè viene a mancare la radialità delle linee nelle curve operando con la duplicazione delle stesse, non dimenticando che anche lo spessore della linea influisce sulla suddivisione del tratteggio. Allora perchè non provare con un escamotage? Ne propongo uno per la serie "Miracoli non se ne fanno"(vedi fig.) Se c'è l'interesse ne parliamo e, insieme, cerchiamo di sviluppare l'argomento (anche perchè è legato all'andamento della linea e al colore del fondo). 11
Confrontiamoci su... / Re:Screen contest versione 1.3« il: 12 Aprile, 2023, 07:20:55 am »
Realizzazione ben fatta ma, se dovessi rispondere alla domanda "Ti piace"? risponderei NI.
A mio gusto è uno scheletro ottimamente realizzato, però da ingegnere non da artista; sempre beninteso mio giudizio personale manca del tutto il colore e l'anima ma, titolo azzeccato peché di "Follia isometrica" si tratta. ![]() 12
Presentazioni / Re:Ciao a tutti« il: 09 Aprile, 2023, 07:04:02 am »
Ciao Airbull
![]() 13
Bar / Pasqua 2023« il: 08 Aprile, 2023, 13:09:12 pm »
Voglio augurare Buona Pasqua a tutti gli amici di questo forum...
Auguro tanta Serenità e Tranquillità... ![]() ![]() 14
Risorse utili / Re:auguri« il: 05 Aprile, 2023, 17:43:42 pm »
Hei Dino,
grazie per gli auguri, ricambio di cuore... ![]() Alfredo |