7.3 - Il Modificatore 'Bevel'.Siamo giunti a parlare del modificatore '
Bevel' e sicuramente qualcuno di voi, dopo aver letto '
Bevel' avrà avuto un déjà-vu. Effettivamente il '
Bevel' è stato già trattato nel paragrafo
4.5 - Il comando 'Bevel' e l'importanza dell' 'Apply Transformation'. e come il suo omonimo, anche il modificatore ha lo stesso scopo, smussare cioè gli angoli di una 'mesh'.
Nel caso del modificatore però, nonostante il comportamento sia del tutto analogo, c'è l'enorme differenza che mentre il primo era di tipo distruttivo, quest'ultimo essendo un modificatore, permette modifiche di tipo non distruttive e quindi di fatto, sia interattive che reversibili nel tempo. Fatta questa breve premessa vediamo insieme il suo funzionamento.
Con il cubo selezionato, spostatevi nella '
Modifier Properties' e aggiungete il modificatore '
Bevel' tramite la voce'
Add Modifier >
Generate >
Bevel' (
Fig.7-3-1).
Fig.7-3-1A questo punto, tramite la voce '
Amount' sarà possibile aumentare la dimensione della smussatura e tramite la voce '
Segments' il numero delle sue suddivisioni . Già che ci siete, ricordatevi di aggiungere uno '
Shade Auto Smooth' tramite '
RMB'. (
Fig.7-3-2)
Fig.7-3-2Sotto il menu '
Profile', attraverso la voce '
Shape', potrete anche variare il profilo dello 'smusso'... (
Fig.7-3-3)
Fig.7-3-3...e passando dalla selezione della voce '
Superellipse' a quella '
Custom', sarete addirittura in grado di creare un vostro profilo personalizzato. (
Fig.7-3-4)
Fig.7-3-4Avrete sicuramente notato come variando i parametri del modificatore, le modifiche vengano applicate a tutta la 'mesh', ma c'è anche la possibilità di circoscrivere la modifica solo a determinati 'Edge' e/o 'Vertici'.
Per farlo dovrete passare prima in modalità '
Edit Mode'
e dopo aver modificato la voce 'Limit Mode' da 'Angle' a 'Weight', selezionato solo gli '
Edge' interessati, agire sulla voce '
Bevel Weight' del menu '
Transform'. (
Fig.7-3-5)
Fig.7-3-5Nel caso voleste invece applicare il '
Bevel' ai 'Vertici' piuttosto che agli 'Spigoli', sarà sufficiente nella finestra del modificatore, spostare la selezione da '
Edges' a '
Vertices' e successivamente agire sulla voce '
Mean Bevel Weight'. (
Fig.7-3-6)
Fig.7-3-6Per quanto riguarda il modificatore 'Bevel' è tutto, vi rimando al prossimo paragrafo, per parlare del modificatore 'Boolean'.