Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Topics - zeroc
1
« il: 23 Aprile, 2022, 11:33:08 am »
Altro video aggiunto alla serie Inkscapire. La Mascheratura di un'immagine con un effetto creativo. https://youtu.be/EC2gWnnJajQ
2
« il: 16 Febbraio, 2022, 14:09:24 pm »
Altra puntata di Inkscap...ire, la guida italiana ad Inkscape, disponibile come libro o ebook su Amazon: in questo video, creiamo figure anche complesse utilizzando dei moduli predisposti in anticipo, sempre disponibili e facilmente modificabili. https://youtu.be/4xVcT02lwYo
3
« il: 10 Febbraio, 2022, 21:13:56 pm »
...ed imparare qualcosa di importante sul riempimento dei tracciati complessi. https://youtu.be/UqSNuEtGvlg
4
« il: 06 Gennaio, 2022, 13:34:44 pm »
Dubbi ed errori del principiante. Li abbiamo fatti tutti, iniziamo da quelli più comuni, spiegando come evitarli. https://youtu.be/a5xG3d8oqZU
6
« il: 23 Maggio, 2021, 19:56:37 pm »
Due modalità per creare mosaici in Inkscape, priorità di colori o priorità di forma. https://youtu.be/Mlh4a5zL_YY
7
« il: 10 Maggio, 2021, 21:24:59 pm »
Prendendo ispirazione da un thread sul forum ufficiale, ecco i sei modi che conosco di mettere forme ed oggetti in cerchio. https://youtu.be/oRKrFexJGEw
8
« il: 04 Maggio, 2021, 14:12:57 pm »
Uno studio sui cerchi concentrici ottenuti mediante interpolazioni e sul modo di derivarne degli "sbaffi" tipo swoosh. Per maggiori info, https://youtu.be/MmU7szhZQ_g
9
« il: 02 Maggio, 2021, 23:13:16 pm »
Cinque figure apparentemente difficili ma in realtà molto più semplici di quel che si crede: il cubo intagliato, il cuore, il diagramma a torta in 3d, un cerchio contenente una simmetria e gli sbaffi circolari. Non c'è parlato, solo sottotitoli in inglese. Five apparently complex shapes made easy: the indented cube, the heart, a 3d pie chart, a convoluted cirlcle and some swooshes. English subtitles. https://youtu.be/MmU7szhZQ_g
10
« il: 20 Aprile, 2021, 21:15:44 pm »
Numero speciale del mio corso di Inkscape, dedicato alla creazione di figure isometriche. Nella prima parte: 00:00 La griglia assonometrica/isometrica 9:37 Il metodo SSR (Scale, Skew, Rotate) ed SSR semplificato 16:40 Un esempio 22:54 Usare la 3d Box Nella seconda parte: 00:11 Isometria di parti orizzontali inclinate (rampe) 8:15 Simmetria isometrica 19:22 Isometria parametrica 22:13 Simmetria isometrica parametrica 26:40 L'estensione Isometric https://youtu.be/Y6WDwuHhTX4https://youtu.be/Idb73XcZiKc
11
« il: 13 Aprile, 2021, 12:29:46 pm »
Dopo tanto lambiccarmi il neurone Gedeone, sono riuscito ad "avvolgere" prospetticamente una sfera con dei cerchi. Lasciate perdere l'estetica, è l'effetto che mi interessava, che trovo una mancanza di Inkscape rispetto ad illustrator.
12
« il: 13 Aprile, 2021, 12:26:43 pm »
Giocando un po' con la sfera reticolare, uno dei miei soggetti preferiti.
13
« il: 02 Aprile, 2021, 21:36:03 pm »
14
« il: 27 Gennaio, 2021, 19:59:16 pm »
Salve a tutti, mi sono dimenticato di postare il mio ultimo lavoro: https://youtu.be/Z8ENgUAL09Mla creazione di un logo usando un po' di cloni in serie.
15
« il: 23 Ottobre, 2020, 20:00:35 pm »
Buongiorno a tutti, è con grande soddisfazione che annuncio il rilascio del mio libro "Inkscap...ire", basato su Inkscape 1.0. Una guida che esamina tutte le voci di menu, delle preferenze, delle estensioni, dei comandi... con approfondimenti ed esempi. Dieci mesi di duro lavoro che spero possano essere utili a qualcuno come lo è stato per me ("..non si finisce mai di imparare..."). AGGIORNATO ALLA VERSIONE 1.1 DI INKSCAPE Su Amazon:
shoutbox
|