Autore Topic: piegare la H.  (Letto 1097 volte)

cloc3

  • Newbie
  • *
  • Post: 8
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
piegare la H.
« il: 29 Giugno, 2021, 04:19:30 am »
buongiorno.

sono un nuovo utente inkscape.
vorrei ottenere una distorsione di questo tipo, che non sono ancora riuscito a realizzare da solo.

partendo da un oggetto a forma di H maiuscola, desidero deformarlo in modo che le braccia si incurvino verso destra avvicinandosi e le gambe si incurvino verso sinistra allontanandosi.

si può applicare una distorsione simile anche a una figura che, in origine, era un immagine png, successivamente importata in escape?

bobol

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2788
  • Karma: 37
  • OnlyLinux4Me
    • Mostra profilo
Re:piegare la H.
« Risposta #1 il: 29 Giugno, 2021, 07:20:36 am »
Ciao clic
Per deformare una immagine PNG devo utilizzare un programma per immagini raster (tipo GIMP o Photoshop) utilizzando il tool per la distorsione , in Inkscape ti conviene ricreare la tua immagine (sempre che sia relativamente semplice da replicare) oppure vettorizzare quella 8n tuo possesso, operazione però che non sempre offre risultati incoraggianti se l'immagine di partenza è troppo complessa o poco definita.
Il nostro programma si chiama Inkscape e non escape  scgg
Sarebbe gradita una presentazione nella sezione apposita  byeee
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento

cloc3

  • Newbie
  • *
  • Post: 8
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
Re:piegare la H.
« Risposta #2 il: 29 Giugno, 2021, 08:58:01 am »
Ciao clic

cloc. cloc3. :)

lo strumento distorsione (menu->oggetto->trasforma->distorsione), a quanto mi pare di capire, trasforma un'immagine conservando il parallelismo. un rettangolo, al massimo, diventa un parallelogramma.

io vorrei che la mia H si piegasse come se fosse contenuta all'interno di una sorta di mezza banana, larga sul fondo e stretta in punta.

per adesso sto facendo delle prove su una H costruita con tre rettangoli raggruppati, quindi non dovrei avere problemi.
in seguito vorrei lavorare su un codice a barre che, secondo me, può passare facilmente da png a svg.

bobol

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2788
  • Karma: 37
  • OnlyLinux4Me
    • Mostra profilo
Re:piegare la H.
« Risposta #3 il: 29 Giugno, 2021, 12:16:32 pm »
 jay acc ho ciccato anche un nickname decisamente facile...ma credo sia colpa del T9  slap
Si esatto la deformazione lavora più a livello "prospettico".
Se dovrai lavorare su un codice a barre vai tranquillo anche con una vettorizzazione o addirittura un rifacimento da zero in vettoriale copiando l'immagine base
« Ultima modifica: 29 Giugno, 2021, 12:18:19 pm da bobol »
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento

cloc3

  • Newbie
  • *
  • Post: 8
  • Karma: 0
    • Mostra profilo
Re:piegare la H.
« Risposta #4 il: 30 Giugno, 2021, 08:51:08 am »
jay acc ho ciccato anche un nickname decisamente facile...ma credo sia colpa del T9  slap
eh, dicono tutti così...
 reading  ... a proposito, che cos'è il T9?

e poi, esiste almeno uno strumento che consente di trasformare un rettangolo in un trapezio?
o almeno, come è referenziato negli standard svg (per esempio, qui)?

se non ci fosse, mi sembrerebbe un limite tecnologico grave.

bobol

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2788
  • Karma: 37
  • OnlyLinux4Me
    • Mostra profilo
Re:piegare la H.
« Risposta #5 il: 30 Giugno, 2021, 13:44:36 pm »
Citazione
... a proposito, che cos'è il T9?
ops mi preoccupi....ma quanti anni hai?  anspecsm
il T9 è il correttore automatico degli smartphone, o meglio è l'algoritmo che completa le parole appena inizi a scrivere le prime lettere di qualche parola.
Per il trapezio sinceramente non ho capito cosa intendi, tra l'altro il link inserito ha qualcosa di errato.
Comunque con l'oggetto di questa discussione il trapezio non sarebbe in topic, quindi eventualmente apri una nuova discussione in modo da poter approfondire meglio.  byeee
« Ultima modifica: 30 Giugno, 2021, 13:55:01 pm da bobol »
Linux Mint 20.02 XFCE - Enjoy and Fun with Linux OS
Regolamento

 


* shoutbox

Refresh History
  • La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
  • bobol: Oggi si va a capo....... byeee
    08 Maggio, 2023, 06:45:05 am
  • vect: ...Eh eh...purtroppo ti tocca... chapeau
    08 Maggio, 2023, 09:50:13 am
  • bobol: ...e a chi tocca nun se 'ngrugna
    08 Maggio, 2023, 13:14:57 pm
  • bobol: ...e finché la la barca va.......
    09 Maggio, 2023, 18:22:14 pm
  • vect: ...lasciala andare!...(oramai siamo alla macchietta!!!)...
    10 Maggio, 2023, 17:48:03 pm
  • bobol: byeee
    11 Maggio, 2023, 13:47:56 pm
  • vect: byeee... byeee
    12 Maggio, 2023, 07:28:42 am
  • vect: byeee... byeee... byeee
    14 Maggio, 2023, 09:19:35 am
  • bobol: byeee byeee
    14 Maggio, 2023, 15:09:24 pm
  • Chiara: Buongiorno
    15 Maggio, 2023, 11:56:56 am
  • bobol: Ciao Chiara  byeee
    15 Maggio, 2023, 17:30:00 pm
  • bobol: byeee
    19 Maggio, 2023, 18:20:01 pm
  • vect: Parlando con molto ottimismo...Buon FS...
    20 Maggio, 2023, 06:45:25 am
  • bobol: et voilà  wwoo pronti
    22 Maggio, 2023, 07:53:06 am
  • vect: L'Italia che "lavora"... :clapping: :clapping:
    22 Maggio, 2023, 12:45:00 pm
  • bobol: byeee
    26 Maggio, 2023, 14:06:49 pm
  • vect: Oggi tagliatelle...ragù e ricotta... fdfe...Buona Domenica
    28 Maggio, 2023, 10:29:25 am
  • bobol: Slurp.....buon appetito 😉
    28 Maggio, 2023, 13:37:59 pm
  • bobol: Ma oggi è PREFESTIVO  tetyr yeah yeah yeah
    01 Giugno, 2023, 13:20:13 pm
  • bobol: byeee
    05 Giugno, 2023, 13:45:44 pm
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.