1
Inkscape Varie / Re:Oggetto su tracciato
« il: 02 Giugno, 2023, 12:41:54 pm »
Ottimo è un piacere.
Metti pure risolto nel titolo del primo post
Metti pure risolto nel titolo del primo post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
Inkscape Varie / Re:Oggetto su tracciato« il: 02 Giugno, 2023, 12:41:54 pm »
Ottimo è un piacere.
Metti pure risolto nel titolo del primo post ![]() 2
Inkscape Varie / Re:Oggetto su tracciato« il: 02 Giugno, 2023, 11:43:17 am »
una volta fatta la proiezione dinamica, trasformala in tracciato
3
Inkscape Varie / Re:Oggetto su tracciato« il: 02 Giugno, 2023, 10:21:53 am »
Probabile abbia tradotto male....(utilizzo interfaccia in inglese
![]() Per quanto riguarda l'altra voce devi andare in Tracciato/Effetti su tracciato nella finestrella che si apre devi cliccare sul + per aggiungere un effetto e quindi scegliere "Motivo lungo tracciato" 4
Inkscape Varie / Re:Oggetto su tracciato« il: 02 Giugno, 2023, 09:41:45 am »
Ok adesso è chiaro.
Devi utilizzare una funzione degli "Effetti su Tracciato" (Path Effect) attivabile con la scorciatoia SHIFT+CTRL+7, che si chiama "Motivo lungo tracciato" (Pattern along path). Occorre però ricordare che funziona solo su tracciati (quindi gli oggetti creati vanno convertiti in tracciati. Quindi prendi la tua forma di picche. selezionala, fai un duplicato CTRL+D e poi Tracciato/Offset Dinamico ti apparirà una piccola maniglia sul tracciato, trascinala verso l'interno della sagoma fino alla distanza desiderata dal bordo. Adesso crea la formina che vuoi mettere lungo il tracciato (nel tuo caso un cerchietto) selezionala clic con il destro e copia. quindi seleziona il tracciato creato internamente al picche, attiva la funzione Motivo lungo tracciato, seleziona la voce "ripeti/allunga" e poi come motivo di origine clic su icona "collega al tracciato negli appunti" (dovrebbe essere l'ultima icona sulla destra). Se hai fatto tutto correttamente avrai tutti i cerchietti lungo il perimetro del picche. ![]() 5
Inkscape Varie / Re:Oggetto su tracciato« il: 01 Giugno, 2023, 21:30:24 pm »
dovresti spiegare meglio cosa vuoi ottenere perchè metter dei cerchi dentro una forma non è che dica molto.
fai anche un disegno se preferisci 6
Inkscape Varie / Re:impossibile leggere gli strumenti di Inkscape« il: 27 Maggio, 2023, 09:31:19 am »
Chissà se @tatori è poi riuscito a leggere, lo sapremo mai?
![]() 7
Inkscape Varie / Re:impossibile leggere gli strumenti di Inkscape« il: 22 Maggio, 2023, 20:06:25 pm »
accidenti.....sembra cambiata la lingua....
![]() Se sei su Linux vai nella tua home apri la cartella .config rinomina la cartella inkscape con "inkscape_bak" e riavvia inkscape....vedi se così risolvi. Se risolto, puoi rientrare in /.config e cancellare la cartella che avevi rinominato, e come puoi vedere è stata ricreata la cartella "inkscape" Edit Puoi anche eliminare subito quella cartella senza rinominarla ![]() 8
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 28 Aprile, 2023, 12:41:14 pm »
Grazie Marco, attendiamo ansiosi/fiduciosi
![]() 9
Estensioni Inkscape / Re:Problema con cnc a 2 assi usata come penna automatica« il: 25 Aprile, 2023, 11:51:32 am »
Ciao Curioso
puoi inserire file in allegato direttamente nella compilazione del post (trovi in basso il tasto "Allegati ed altre opzioni"), il limite sul caricamento però, vista la pesantezza delle immagini rispetto alla capacità del server che ospita il forum, limita la grandezza dei file ad una certa dimensione. Per le immagini raster (jpeg, png, tiff ecc) puoi utilizzare i servizi di condivisione gratuiti che trovi on line inserendo poi il relativo link qui nel post, oppure puoi utilizzare il tuo google drive (se hai un account Google) e condividere con noi il link avendo cura di rendere pubblico il link stesso relativo all'immagine. Per altri file (.svg .pdf .zip ecc) puoi invece utilizzare direttamente la parte che ti ho indicato ad inizio post. Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedi pure altre delucidazioni ![]() EDIT preceduto dal velocissimo e puntuale vect ![]() 10
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 18:07:02 pm »
La gestione diventa anche più complessa se parliamo di linee più lunghe e complesse tipo fare un disegno utilizzando questo "pennello" (si si lo so non è un pennello
![]() Ma aspettiamo il nostro nuovo amico che si cimenti nell' opera 11
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 12:56:09 pm »
Bene quindi come soluzione dobbiamo creare una linea base colorata come vogliamo alla quale sovrapponiamo poi una linea di colore bianco (che poi in caso di sfondo colorato dovrà essere del colore dello sfondo) che in sostanza andrà a dividere la nostra line base.
Ottimo punto di partenza vect ![]() 12
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 11:47:35 am »![]() ![]() 13
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 21 Aprile, 2023, 07:17:08 am »
L'argomento è molto interessante, ma è Marco22 a dire se sarà interessato nello sviluppo.
Ad ogni modo vorrei precisare che la richiesta riguarda linee continue appaiate di differente spessore (anche io inizialmente ho pensato a linea tratteggiata!) 14
Inkscape Varie / Re:Linee e tratteggio« il: 20 Aprile, 2023, 13:22:27 pm »
Ok credo di aver capito, ma l'unica cosa che mi viene in mente per farlo è Gimp creando un pennello ad hoc, sempre che non ti serva necessariamente un disegno vettoriale.
Ma aspettiamo qualche altro intervento chiarificatore ![]() 15
Bar / Re:Buon compleanno!« il: 19 Aprile, 2023, 22:52:46 pm »
meglio tardi che mai....bentornata
![]() ![]() ![]() |