Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - vect
1
« il: 29 Giugno, 2022, 09:07:12 am »
Ciao Valerio benvenuto sul forum sulla potenza di Inkscape completamente d'accordo con @bobol, più impari e più capirai che puoi fare le stesse cose che faresti con Illustrator.
2
« il: 30 Maggio, 2022, 13:00:21 pm »
Salve,
riguardo Inkscape 1.2, primissime impressioni al volo: rilevo al pari di @cyp i miglioramenti abbastanza funzionali e, perché no, anche piacevoli dell'interfaccia; ora si lavora senz'altro meglio. Allo stesso tempo rilevo però che il multipagina funziona a targhe alterne, volte sì, volte no, specie in importazione poi, mi capita questo (vedi img.)
due forme uguale dimensione contorno 3 mm.; appaiono così solo per me o riscontrate anche voi?
3
« il: 18 Maggio, 2022, 19:09:45 pm »
Sicuramente...
4
« il: 18 Maggio, 2022, 19:07:49 pm »
Anche per me, al pari di @bobol, la situazione non si è evoluta come avevo programmato. "L'ora delle clausura" si è prolungata parecchio, troppo tempo è passato e con il passare del tempo le spese si sono accumulate prioritariamente per cui l'acquisto di un treppiede degno di questo nome è dovuto sempre passare in prossima istanza, a tutt'ora, mai soddisfatta. Non è passato il covid che si è presentata la guerra con tutti gli annessi e connessi, bollette da urlo, benzina alle stelle e prezzi del cibo col turbo; il treppiede è forzosamente diventato un ricordo ma, personalmente non demordo, forse un giorno cambierà il vento (filosofia napoletana).
5
« il: 18 Maggio, 2022, 09:46:48 am »
@spaventapasseri, non essendo moderatore non ti ho potuto rispondere nella sezione Regolamento, ecco perchè lo faccio dal "Bar"; ti volevo solo ringraziare per la sollecita informazione sulla nuova versione, che ho già provveduto a scaricare ed installare. Proverò con calma le nuove features che a giudicare daglii annunci dovrebbero essere molto interessanti e performanti. Di nuovo Grazie e a risentirci...
6
« il: 05 Maggio, 2022, 07:48:08 am »
Gli unici oggetti colorati sono le scritte " Funky" e " MAKE it"; il resto è già bianco e nero, quindi fai così: Con lo strumento Seleziona e trasforma oggetti (S) seleziona la F di Funky poi tenendo il tasto Maius premuto seleziona anche le altre lettere; clic su Modifica colore oggetti (Maiusc+Ctrl+F) seleziona Riempimento e scegli RGB e dai il colore che vuoi (ad es. il nero è 0,0,0); poi, clic su MAKE.it e ripeti come sopra. Buon lavoro...
7
« il: 04 Maggio, 2022, 06:04:20 am »
Ciao digian05, se ho capito bene, hai un .SVG in bianco e nero e vorresti che alcuni oggetti fossero a colori; se è così la cosa migliore sarebbe poter vedere questa immagine (qualora fosse possibile) capire poi a quali oggetti dare il colore in modo da poterne stabilire la fattibilità. Se, invece, ho capito male allora, spiegazione più particolareggiata...
8
« il: 12 Aprile, 2022, 10:04:48 am »
...Continuando nella ricerca ho trovato questo video che dimostra di usare l'estensione Lasertool generando file gcode con Inkscape. Spero possa essere utile ...
9
« il: 11 Aprile, 2022, 15:16:09 pm »
Ciao, scusate l'intromissione ma, non avendo esperienza in materia ho per prima cosa ricercata la tua macchina su Google per capire di che cosa si parla; ho trovato su questa pagina una notizia interessante che ricopio integralmente: Completamente funzionale e potente: l'esecuzione diretta di file BMP, JPG, PNG e NEJE CLOUD offre migliaia di materiali e risorse per l'incisione per scaricare e aggiornare il tuo dispositivo. Tubo laser standard 450 nm. Il secondo processore Master 2 viene aggiornato a GRBL1.1f. Aggiornamento software di controllo su benbox e laser GRBL in modalità GRBL (firmware Benbox), macchina per incisione laser su legno pelle macchina incisione laser per pelle macchina per incisione laserinteressante perchè mi è sembrato capire che la macchina dovrebbe avere un proprio firmware per eseguire direttamente BMP, JPG, PNG etc. ho visto giusto oppure c'è qualcosa che mi sfugge?...Ah saperlo...saperlo
10
« il: 06 Aprile, 2022, 19:14:26 pm »
 le difficoltà dell'iscrizione sono superate ed allora ci vuole un bel Benvenuto Alexandro...
11
« il: 30 Marzo, 2022, 12:54:08 pm »
Ciao, lascia il contorno al 100% mentre per il riempimento agisci sul canale alpha A (il selettore in basso) regolando a piacere l'opacità.
12
« il: 28 Marzo, 2022, 19:06:29 pm »
Azz... Dino, allora...non esagero se dico che sei uno stacanovista del pennello...pardom, della spatola... scherzo, naturalmente, Avanti tutta!
13
« il: 27 Marzo, 2022, 22:16:01 pm »
Caspita!,ce ne davvero per tutti i gusti, tanti personaggi, con il tuo tocco personale che fa la distinzione; tanto di cappello e  , dicevi che avevo esagerato...
14
« il: 21 Marzo, 2022, 18:51:05 pm »
Anche per me il singhiozzo sembra sparito.
15
« il: 20 Marzo, 2022, 07:19:17 am »
Non mi posso esimere dal farti i miei complimenti; non sapevo che la pittura occupava una faccia della tua poliedrica attività artistica quindi, i complimenti sono più che meritati. Bravo... per la narrativa  per i disegni a corredo dei racconti  per i dipinti
shoutbox
|