16
Inkscape Varie / Re:Effetto Brush
« il: 08 Maggio, 2022, 00:56:21 am »
Potresti creare una "maschera" da sovrapporre poi alla tua immagine,
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 16
Inkscape Varie / Re:Effetto Brush« il: 08 Maggio, 2022, 00:56:21 am »
Potresti creare una "maschera" da sovrapporre poi alla tua immagine,
17
Inkscape Varie / Re:Rendere un immagine parzialmente in bianco e nero« il: 06 Maggio, 2022, 06:39:43 am »
Quella proposta da @vect mi sembra un'ottima soluzione per la richiesta avanzata considerando che gli oggetti nel file non sono tutti vettoriali, ma ci sono elementi "immagine"
![]() 18
Inkscape Varie / Re:Rendere un immagine parzialmente in bianco e nero« il: 05 Maggio, 2022, 06:57:13 am »
Ah quindi non solo alcune parti come hai richiesto nel primo post?
19
Blender / Re:[Risolto] Ruotare un oggetto« il: 24 Aprile, 2022, 17:11:52 pm »Ho confuso i due. Ricordavo solo il "principio di base"... torno ad occuparmi di Inkscape, è meglio.Ma figurati i comandi sono moltissimi, tu sei andato "a memoria" io ho fatto prova diretta....e chi se lo ricordava ![]() 20
Blender / Re:Ruotare un oggetto« il: 24 Aprile, 2022, 12:24:58 pm »
ciao,
occorre riposizionare l'origine dell'oggetto quindi tasto destro set origin / origin to geometry a questo punto qualsiasi rotazione avverrà con riferimento al centro fisico dell'oggetto come da te richiesto. @zeroc il comando che ricordi serve a spostare il cursore, ma in questo caso non va bene perchè per qualche motivo @bgiordy ha impostato l'origine dell'oggetto su un vertice. 21
Tutorial in lingua italiana / Re:Mascheratura creativa in Inkscape« il: 23 Aprile, 2022, 20:33:33 pm »
Un aiuto per dare sfogo alla propria creatività
![]() 22
Bar / Re:Pasta madre« il: 15 Aprile, 2022, 12:45:03 pm »
non credo.......per ora i grandi lievitati non li prendo in considerazione
23
Bar / Re:Pasta madre« il: 13 Aprile, 2022, 13:49:34 pm »
Probabilmente OT
![]() Prova veloce fatta con lievito di birra, impasto per due bei Panuozzi, 24 ore di lievitazione (di cui 15 a temperatura controllata in frigo), farina grano tenero Tipo1 ..... anche per oggi il pranzo è assicurato ![]() 24
Estensioni Inkscape / Re:Estensione Laser Tools NON so usare« il: 11 Aprile, 2022, 13:43:01 pm »
Ad averlo uno spazio per il PC
![]() ![]() ![]() ![]() 25
Estensioni Inkscape / Re:Estensione Laser Tools NON so usare« il: 08 Aprile, 2022, 07:10:05 am »
Accidenti questa è una cosa che mi stuzzica (avere una CNC) ma non ho spazio in casa.
Nel frattempo sarebbe utile sapere la fonte da dove hai seguito la procedura, in modo che si possa dare un'occhiata. Visto che necessiti di file .dxf hai provato ad utilizzare direttamente un software CAD ? (con Linux io utilizzo con molta soddisfazione Librecad) 26
Presentazioni / Re:Appena iscritto« il: 06 Aprile, 2022, 18:59:02 pm »![]() ![]() Benvenuto a bordo di questa barca grafica ![]() 28
Risorse utili / Re:Pitture olio e acrilico« il: 27 Marzo, 2022, 12:28:44 pm »
Wow che produzione
29
Bar / Re:La morte dei forum?« il: 21 Marzo, 2022, 13:37:17 pm »
si si confermo che per ora non ho più riscontrato problemi
![]() 30
Bar / Re:Pasta madre« il: 21 Marzo, 2022, 13:36:19 pm »![]() A me hanno detto che può tranquillamente stare anche 1 mese in frigorifero, quando lo vai a rinfrescare tiri via l'acqua che sta in superfice e fai tre quattro rinfresci per abbassarne l'acidità e farlo tornare in "forma" Quello che hai scritto nel tuo normale utilizzo, era riferito al lievito madre solido o liquido? Sempre per sentito dire, il lievito madre solido ha bisogno di rinfreschi giornalieri, e sinceramente non so se riuscirei a "reggerli", considerando che lo userei solo il sab o la dom. Parlare di "backup" del lievito madre è troppo fico ![]() ![]() |