Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Topics - desmovalvo
Pagine: [1]
1
« il: 05 Marzo, 2013, 21:17:02 pm »
Ciao a tutti! :) Vi scrivo per segnalarvi un progetto nel quale mi sono lanciato ultimamente! Si tratta di pakito-textures. Si tratta di un sito destinato a ospitare texture Creative Commons. Lavorando nella grafica ho spesso la necessita' di texture e la difficolta' nel reperire texture creative commons (in abbondanza e di qualita') mi ha spinto a inaugurare questo progetto.. Grazie all'aiuto della mia ragazza e di alcuni amici stiam piano piano popolando questo grande database e speriamo di raggiungere presto un buon numero di collaboratori e di texture! Ora tocca a voi! Tocca a voi (se interessati) darci dei feedback, collaborare realizzando delle texture, pubblicizzarci, incoraggiarci e chi piu' ne ha piu' ne metta ahahah :D Scherzi a parte, se siete intenzionati a creare delle texture da rilasciare con licenza Creative Commons (le clausole le scegliete voi) potete iscrivervi e pubblicarle (ovviamente i file sono sottoposti a moderazione per evitare contenuti inappropriati). Per qualsiasi altra modalita' di collaborazione potete contattarci su info [at] pakito-textures [dot] org! Vi aspettiamo, A presto! Fabio
2
« il: 28 Dicembre, 2012, 10:14:51 am »
Ciao a *. Sto sviluppando una serie di estensioni legate al mondo dell'enigmistica. In particolare al momento ne ho realizzate due: la prima realizza delle griglie per il sudoku, la seconda delle griglie per i cruciverba. Quella che vi linko e' la primissima versione delle due estensioni: devono ancora essere pesantemente ripulite nel codice per essere piu' leggibili ed eleganti... Ve le linko nella speranza che qualcuno di voi le provi e mi segnali eventuali bug, malfunzionamenti di ogni tipo o anche semplicemente per suggerire dei miglioramenti o delle features aggiuntive. A breve spero di completarle ;) Questi sono i file delle due estensioni: Sudoku-gridCrosswordSe siete utenti GNU/Linux vi bastera' copiare i file in ~/.config/inkscape/extensions.. Se siete utenti di altri sistemi operativi il discorso non cambia, dovrete aggiungere i file nella sottocartella extensions di Inkscape ;) A presto, Fabio
3
« il: 10 Novembre, 2012, 22:52:22 pm »
Ciao a tutti, dopo quasi un anno senza videotutorial, finalmente ho trovato qualche minuto per registrarne uno nuovo. In questo videotutorial illustro il meccanismo di creazione dei font TrueType con Inkscape. Spero vi piaccia... Creazione di font TrueType con Inkscape su YouTube o su VimeoA presto, Fabio
4
« il: 03 Agosto, 2012, 12:36:36 pm »
Le tanto desiderate vacanze son finalmente arrivate! Per celebrare quest'evento (nonche' l'acquisto di un portatile finalmente performante) ho sfogato le mie mani su Blender, Inkscape e The Gimp ... ed ecco il risultato:  Buone vacanze a tutti voi e scusate la prolungata assenza dovuta al troppo studio! :) (p.s. l'ho postato qui e non nelle gallerie in quanto Inkscape e' stato usato solo per una minima parte)
5
« il: 12 Gennaio, 2012, 18:29:34 pm »
Ciao *, mi sembra di vedere che tale argomento ancora non e' stato trattato, in caso chiedo scusa :) Mi chiedevo: "Perche' non creiamo una mappa degli utenti del forum?"
Da dove scrivete? Dove vivete? Sarebbe interessante, magari poi si riesce a fare qualche incontro per mangiare&bere qualcosa in qualche citta' d'Italia comoda per i piu'... :)
Se vi va inizio io auto-mappandomi :-P - desmovalvo: bologna / lecce
Ciao, Fabio :)
6
« il: 02 Novembre, 2011, 10:26:59 am »
Ragazzi ci siamo! Ci lavoravo da un po’ di tempo e con un mesetto abbondante di ritardo (dovuto al caos per il mio trasferimento a Bologna) finalmente il mio ebook e’ pronto! Di cosa parlo? Di “ L’ABC di Inkscape”! Inkscape! Ho scritto questo libro pensandolo come un percorso guidato per chi vuole iniziare da 0 e diventare in breve tempo un maghetto di Inkscape! Non son richieste dunque particolari conoscenze, ma solo una grande passione per la grafica e una smisurata fantasia da sprigionare capitolo dopo capitolo! Il libro e' disponibile su lulu.com sia in formato digitale, sia in formato cartaceo. Ecco un sommario degli argomenti trattati: Cos’e’ Inkscape? Installazione di Inkscape L’interfaccia di Inkscape Gli oggetti base Riempimento e contorni Proprieta’ dei documenti I tracciati ed il menu tracciato Lo strumento riempimento Immagini raster e vettorizzazione Il testo Le funzioni di duplicazione e clonazione Lo spray di Inkscape Le funzioni di allineamento e distribuzione I livelli Fissaggio e maschera Griglie e guide Salvare i nostri capolavori Lo strumento ritocco Estensioni Filtri L’Editor di effetti su tracciato Questo libro e’ la naturale prosecuzione dei videotutorial realizzati in questi mesi su Inkscape e ho cercato di spiegare allo stesso modo, con capitoli piccoli e scorrevoli, i principali concetti di questo splendido software! Questo volume crescera’ nel tempo grazie all’aiuto della comunita’, grazie al vostro aiuto, quindi non esitate a contattarmi per critiche e suggerimenti! ;)
7
« il: 06 Agosto, 2011, 15:14:18 pm »
Ciao a tutti, ho ripreso dopo secoli ad utilizzare IRC e quindi sono entrato su freenode e subito ho cercato se esistesse un canale per questo forum... Ho letto di #inkscapeforum.it ma ho visto che non e' piu' registrato... Come mai? Se decidete di riprendere ad utilizzarlo fatemi un fischio, ci saro'! ;)
8
« il: 30 Luglio, 2011, 18:32:29 pm »
Ciao *, visto che ultimamente si parlava di filtri ho deciso di uppare sul mio sito un'immagine che li ricapitoli tutti... Spero possa tornarvi utile. A presto, Fabio
9
« il: 26 Luglio, 2011, 20:12:33 pm »
Ciao amici. Nella mia associazione siamo soliti organizzare delle serate che chiamiamo Geek Evening, serate in cui qualche smanettone espone al pubblico un tema da lui approfondito... Vi propongo alcune delle locandine che ho realizzato (molto semplici rispetto al mio solito) relative ad alcuni dei geek evening: L'ultima locandina in particolare e' relativa ad un seminario tecnico che terro' verso fine agosto. L'argomento e' la creazione con Blender+Inkscape di kart e personaggi per SuperTuxKart... Appena possibile scrivero' una guida sull'argomento e ve la segnalero' (se vi interressa :)) A presto, Fabio
10
« il: 25 Luglio, 2011, 17:45:05 pm »
Ciao, continuo a postare alcuni miei lavoretti. Oggi vi mostro le locandine che ho realizzato per 3 dei 5 corsi tenuti dalla mia associazione presso l'Universita' del Salento:  Corso del 2009  Corso del 2010  Corso del 2011 La mia preferita e' quella del 2011 che ho intitolato " The dark side of the Tux" :P
11
« il: 15 Luglio, 2011, 08:39:41 am »
E continuo a postare qualche lavoretto fatto con Inkscape. Questa volta vi mostro le locandine che ho realizzato per il GNU/Linux Day :) Personalmente credo che quella del 2010 sia uno dei miei migliori lavori :)
12
« il: 14 Luglio, 2011, 17:53:42 pm »
Ciao, vi posto altri miei disegni fatti con Inkscape. Anche questi son stati realizzati per il SaLUG!, la mia associazione, e in particolare son stati creati per il GNU/Linux Day 2009 come cartelli per le postazioni dimostrative pomeridiane dei vari software... Ho cercato di mantenere una grafica abbastanza semplice... Postazione relativa alla grafica (tenuta da me :P):  Postazione relativa al retrocomputing (in parte tenuta da me :P):  Postazione relativa ad OpenOffice (tenuta da sgheppy, altro membro del mio GLUG): 
13
« il: 14 Luglio, 2011, 17:35:18 pm »
Ciao a tutti, apro questo topic per mostrarvi alcune delle copertine che ho realizzato per il SaLUG! Journal, il giornale della mia associazione, il SaLUG! (Salento GNU/Linux Users Group). Il SaLUG! Journal altro non e' che un giornalino aperiodico in cui condividiamo le nostre esperienze nell'uso del free software :) Ma passando alle copertine, ecco i miei lavoretti (non siate troppo severi con me!!! :-[) Cliccando sulle copertine potrete vederle ingrandite..  Numero 0x00  Numero 0x01  Numero 0x02  Numero 0x03  Numero 0x04  Numero 0x05  Numero 0x06  Numero 0x07  Numero 0x08  Numero 0x09  Numero 0x0a  Numero 0x0b Tutte le copertine son state create con Inkscape, mentre il giornale viene impaginato con Scribus ;) In alcune copertine ho fatto uso di open clip art o altre illustrazioni trovate in rete. :) Il giornale puo' essere scaricato da qui, trovate per ogni numero sia il pdf del giornale intero, sia i pdf dei singoli articoli. Presto vi mostrero' altri lavoretti fatti per il SaLUG! ;)
14
« il: 01 Luglio, 2011, 21:50:03 pm »
Ciao *, vi comunico (sperando sia la sezione giusta del forum) che ho avviato sul mio sito una serie di pdf riepilogativi. Obiettivo di ogni pdf e' quello di riassumere in UNA pagina le principali informazioni, funzioni e relative scorciatoie di un argomento... Spero torni utile a chi di tanto in tanto ha bisogno di un ripassino di blender (personalmente ho deciso di realizzare questi pdf proprio perche' nei periodi di inattivita' tendo a perder la memoria :P).. I primi due pdf sono questi: Modellazione di meshLe CurveA presto, Fabio
15
« il: 07 Febbraio, 2011, 21:40:55 pm »
Ciao a tutti cari fun di inkscape :) Mi presento, sono Fabio Viola (detto valvo), scrivo dal Salento e uso Inkscape da un bel po' di anni. Ritengo che sia uno degli applicativi migliori nel campo del software libero :)
A presto, Fabio
Pagine: [1]
shoutbox
|