Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - bgiordy
1
« il: 22 Gennaio, 2023, 15:56:52 pm »
Tristemente devo dire che è la norma. Nei pochi casi in cui riesco a proporre una soluzione nei vari forum che frequento, non so mai se andava bene, è stata applicata, non era quanto chiesto ecc. E resti lì. Non credo ci sia una soluzione. Per la presentazione, ammetto che anch'io sono stato negligente. Non tutti i forum la prevedono.
ciao
2
« il: 29 Dicembre, 2022, 12:24:11 pm »
Sto notando una strana cosa per quanto riguarda le misure dei segmenti. Devo disegnare un segmento con freccia all'estremità di una certa misura in px. Disegno il segmento e poi inserisco 50 px nell'apposito riquadro. Quando premo Invio, la misura si modifica e devo continuamente aggiustarla per arrivare a 50. E' normale?
ciao e grazie
3
« il: 10 Novembre, 2022, 16:50:08 pm »
Ho provato, ma non vedo nessun effetto. Per essere più chiaro, la lettera F2 rossa e F1 nera del disegno del mio post http://www.inkscapeforum.it/index.php?topic=2844.0 devono essere allineato ai rispettivi segmenti, esattamente come la lettera P verde è allineata al proprio segmento verde. Cercavo semplicemente un modo per evitare di ruotarle manualmente. EDIT Rettifico. Il procedimento indicato funziona. Non mi ero accorto che lo aveva duplicato (o forse era per errore già doppio) e messo al posto giusto. Tutto a posto ciao e grazie
4
« il: 10 Novembre, 2022, 16:38:40 pm »
Scusate, ma altri forum pretendono l'accodamento e siccome ne frequento diversi non è facile ricordare le regole di ciascuno.
Tornando alla mia domanda, - la gif allegata la devo mettere nel mio sito. - Esportare intendo semplicemente: cliccare sul pulsante "Esporta" per ottenere la png (che poi trasformo in gif). - Il segmento QM' è 0.165 mm e invece appare più grande di OM e OM', che sono 0.265
Comunque, ieri sera stavo facendo un altro disegno nella stessa pagina; siccome un segmento di 0.165 mm si vedeva correttamente, ho cancellato quello incriminato e trascinato questo. Problema risolto, ma non ho scoperto la causa, eppure lo avevo rifatto diverse volte quel segmento. E non è la prima volta che mi capita.
ciao e grazie
5
« il: 09 Novembre, 2022, 16:53:51 pm »
Non so se è corretto inserirmi qui, ma ho lo stesso problema di spessore sia a video, sia in immagine esportata. Nella figura allegata, il segmento OM' è 0.265 mm mentre QM' è 0.165 eppure appare il contrario. Da cosa può dipendere? Potrebbe essere un problema di antialias, ma non dovrebbe comparire a video e a esportazione allo stesso modo.  ciao e grazie
6
« il: 09 Novembre, 2022, 16:29:38 pm »
Volevo sapere se è possibile mettere un oggetto su tracciato, come si fa per il testo. Ho infatti delle lettere con freccia sopra che, ovviamente, non sono riconosciute come testo.
ciao e grazie
7
« il: 18 Settembre, 2022, 16:23:24 pm »
Grazie per il lavoro. Per il momento non è che debba fare chissà quali grafici. E' comunque una procedura interessante, da provare se mi capita ancora qualcosa di simile.
Grazie infinite.
ciao
8
« il: 17 Settembre, 2022, 09:22:02 am »
Non è adatta a quello che mi serve. Ho bisogno di grafici cartesiani tipo quelli che si vedono nei testi di matematica. Devo fare cose tipo questo:  Una soluzione facile è quella di crearli con Libreoffice e poi esportarli in svg su Inkscape. ciao e grazie
9
« il: 17 Settembre, 2022, 09:17:56 am »
Grazie è una soluzione che in altre occasioni ho adottato.
ciao
10
« il: 17 Settembre, 2022, 08:38:42 am »
Grazie infinite. Ho scoperto una cosa nuova. Peccato che colori contemporaneamente entrambi gli estremi e non si possano scegliere separatamente.
ciao e grazie ancora
11
« il: 11 Settembre, 2022, 07:42:40 am »
Infatti, sono soddisfatto dei risultati.
ciao e grazie
12
« il: 07 Settembre, 2022, 16:14:03 pm »
13
« il: 07 Settembre, 2022, 08:52:27 am »
Esiste una qualche opzione che consenta di colorare una freccia diversamente dal colore del segmento cui appartiene?
ciao e grazie
14
« il: 06 Settembre, 2022, 12:37:37 pm »
Ho bisogno di creare una serie di diagrammi cartesiani. Ho visto che ci sono alcune estensioni, ma tutte richiedono plugin che, a loro volta richiedo altre cose in una catena infinita, perciò mi sono arreso prima ancora di cominciare. Esiste qualche metodo semplice o mi devo adattare a fare tutto a mano?
ciao e grazie
15
« il: 01 Settembre, 2022, 08:55:33 am »
Ho fatto delle prove e ho notato che non serve fare tanti calcoli, basta guardare l'anteprima, che ha pure le croci guida. Resta però il fatto che il segmento sporge all'estremità della freccia. Se il vettore è piccolo, non si nota, ma se è grande devo operare diversamente. Non credo sia comunque un problema risolvibile.  ciao e grazie
shoutbox
|