Autore Topic: Opzioni di esportazione  (Letto 676 volte)

vect

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1857
  • Karma: 40
    • Mostra profilo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #15 il: 04 Marzo, 2025, 07:05:04 am »

Appoggio senz'altro quanto affermato da @Marina,
usare Wordpress al posto di Drupal eliminerebbe le problematiche create da quest'ultimo nell'esperienza quotidiana.
Sono anche convinto che per @bgiordy il passaggio a Wordpress sarebbe facilitato grazie all'esperienza accumulata in anni di HTLM, CSS etc.


Buon lavoro... byeee

bgiordy

  • Full Member
  • ***
  • Post: 124
  • Karma: 1
    • Mostra profilo
    • Gruppo Mineralogico Paleontologico Euganeo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #16 il: 04 Marzo, 2025, 07:06:50 am »
Il sito che gestisco non è un sito vetrina. Ci sono 2000 nodi, miglia di immagini, decine di tipi di contenuto, decine di viste, tassonomie con centinaia di termini, un centinaio di blocchi, una quarantina di menu, ecc.
Quando sono passato dalla versione 9 alla 10, non essendo possibile aggiornarlo, ho dovuto ritrascriverlo: ci sono voluti diversi mesi solo per ricopiarlo, e stiamo parlando di un sito di cui conosco ogni angolo, lavorandoci da vent'anni. Figurarsi se dovessi rifarlo da zero senza conoscere il cms: ci impiegherei anni.

Tornando all'argomento del post:

1. chiedevo della risoluzione perché è stato uno dei primissimi suggerimenti che mi era stato dato nel forum.

2. non è vero che il problema delle linee con scalini deriva dal passaggio da svg a png; gli scalini nel png ci sono perché sono presenti anche nell'svg;

Basta guardare questa doppia immagine che devo mettere nel sito: una è in svg, catturata dallo schermo, l'altra è una png esportata con le impostazioni predefinite e, come si vede, sono identiche. Le linee sono sfocate nell'una quanto nell'altra.

ciao



vect

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1857
  • Karma: 40
    • Mostra profilo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #17 il: 04 Marzo, 2025, 08:34:13 am »

@bgiordy

Capisco perfettamente tutte le difficoltà che ci sarebbero  nel passaggio e non mi permetto di biasimarti per il fatto che sei legato a Drupal per la mole di dati, disegni e ammenniccoli vari, magari questa era una cosa da fare svariati anni fa, oggi sarebbe da folle oppure la voglia di conoscenza e curiosità alle volte ci spinge a fare le cose da folli.


Per quel che riguarda i disegni allegatiti ricordo che, lo schermo è formato da pixel e fare uno screenshot dallo schermo è come convertire un vettore in pixel.


Stammi bene...

Marina

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1713
  • Karma: 22
    • Mostra profilo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #18 il: 04 Marzo, 2025, 10:08:47 am »
Capisco la difficoltà del passaggio, e concordo con @vect

bgiordy

  • Full Member
  • ***
  • Post: 124
  • Karma: 1
    • Mostra profilo
    • Gruppo Mineralogico Paleontologico Euganeo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #19 il: 10 Marzo, 2025, 12:12:55 pm »
@vect

Anni fa non era neanche lontanamente pensabile di fare con WordPress, quello che era possibile fare con Drupal; è ben nota la sua potenza. Poi WordPress si è evoluto e probabilmente ora può fare le stesse cose di Drupal.
Io, però, uso Drupal da vent'anni e ho acquisito una certa esperienza. Pensare di imparare a usare allo stesso livello WordPress in pochi mesi non è credibile, senza contare i mesi per caricare i contenuti. Non è che non ci avessi pensato, ma ho visto che è una cosa irrealizzabile.
Ho poi altre priorità:
- continuare a creare nuovi contenuti per arricchire il sito (per creare una sola pagina di astronomia con testo e disegni ci ho messo un mese - fra qualche giorno ve la mostro)
- devo imparare a usare Geogebra, almeno le basi, per fare alcune cose indispensabili e urgenti
- devo imparare a usare qualche nuovo programma di animazione per sostituire i giochi didattici che attualmente sono in flash.

Comunque, sono riuscito a trovare un modo per inserire immagini svg in un sito test con Drupal 10.
La pagina è questa: http://testns.gmpe.it/cms/rocce

Quindi, in teoria, ora posso inserire nel sito tutti i formati immagine, compreso svg, ma:

1. Gran parte non si visualizza correttamente e non so da cosa dipenda. Mancano elementi, sono deformate, ecc.
2. Come si vede nella pagina citata, non ci sono grandi differenze di qualità tra svg e png.
3. Nelle avvertenze di Drupal c'è scritto: "SVG graphics are really powerful but not yet widely supported. ... Embedding SVG inline into XHTML seems to work really well with Firefox and IE (yes, IE is on the positive site this time), but text doesn't properly display in Chrome and Safari. We haven't found the reason for that yet but it does seem to be a browser issue".
4. Se confrontate la pagina con diversi browser, potete notare come i pedici delle lettere siano posizionati diversamente e, come dicevo sopra, questa è l'unica pagina che si è caricata in modo completo.

ciao



vect

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1857
  • Karma: 40
    • Mostra profilo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #20 il: 11 Marzo, 2025, 14:42:58 pm »

@bgiordy


Ti ringrazio per avermi fatto partecipe di tutte le tue problematiche passate e future purtroppo è la trafila che un pò tutti hanno avuto per tenersi sempre aggiornati e inseguendo trafelati il susseguirsi delle versioni che si sono succedute in tutti questi anni.
Parlo in generale non di un software o di un SO particolare, tutto ha avuto inizio (almeno da noi in Italia) alla fine degli anni settanta e quindi per quelli che all'epoca erano negli anni della gioventù è stato un percorso ad ostacoli che continua ancora oggi; il divario da allora ai giorni nostri è incredibile, siamo partiti con quasi niente e oggi c'è ne pure troppo.
Mi fa piacere che hai trovato come inserire in Drupal gli SVG;


1. Gran parte non si visualizza correttamente e non so da cosa dipenda. Mancano elementi, sono deformate, ecc.


Purtroppo si vede che il sistema testé sperimentato mal digerisce qualche SVG, a mio avviso la strategia vincente è accontentarsi del risultato senza tralasciare la continua e assidua ricerca del miglioramento.


3. Nelle avvertenze di Drupal c'è scritto: "La grafica SVG è davvero potente ma non ancora ampiamente supportata.
... Incorporare SVG in linea in XHTML sembra funzionare molto bene con Firefox e IE (sì, IE è sul sito positivo questa volta),
ma il testo non viene visualizzato correttamente in Chrome e Safari. Non abbiamo ancora trovato il motivo, ma sembra essere un problema del browser".


Come vedi lo stesso Drupal ti avverte che diversi browser danno diverse visualizzazioni; siamo sempre alla ricerca del browser perfetto ma poi ci dobbiamo accontentare per quello che a noi conviene, però tu hai a che fare anche con tutti quelli che solitamente visualizzano il tuo sito ed è praticamente impossibile poterli accontentare tutti.


Buon lavoro... byeee


zeroc

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 379
  • Karma: 7
  • Watch my Inkscape Channel on YT
    • Mostra profilo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #21 il: 11 Marzo, 2025, 21:50:21 pm »
E non puoi passare a Wordpress? Io lo trovo intuitivo e semplice da usare, anche se in ogni caso bisogna studiarlo un po'. Ma ci sono tanti video su YouTube. Drupal viene utilizzato molto meno, e secondo me il motivo c'è.

Sarò io, ma Wordpress lo trovo esattamente il contrario, poco intuitivo e poco amichevole per l'utente. Lo detesto.
Inkscap...ire, la mia GUIDA AD INKSCAPE: https://www.amazon.it/dp/B0BJ8WRMK2


https://pin.it/1FNCm0P
https://youtube.com/c/MarcoRivaInkscapechannel
https://www.deviantart.com/zerocinquanta
"Oratio tua locutio est ad Deum; quando legis, Deus tibi loquitur: quando oras, Deo loqueris".

bgiordy

  • Full Member
  • ***
  • Post: 124
  • Karma: 1
    • Mostra profilo
    • Gruppo Mineralogico Paleontologico Euganeo
Re:Opzioni di esportazione
« Risposta #22 il: 12 Marzo, 2025, 15:36:41 pm »
Questa è la pagina che ho preparato. Non sono molto soddisfatto di come si aprono le schede, ma dipende dalla lunghezza del testo. Quando avrò tempo, vedrò se si può migliorare: https://www.gmpe.it/astronomia/moti-della-terra
I disegni delle altre pagine di astronomia sono stati fatti con programmi diversi, essendo una delle sezioni più vecchie del sito.

@ZEROC
Ho avuto occasione di usare WordPress quando una scuola mi aveva incaricato di sistemare alcune cose nel loro sito. Devo dire che anch'io non lo avevo trovato molto intuitivo.

ciao e grazie per tutti i consigli

 


* shoutbox

Refresh History
  • La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
  • vect: ...S A B A T O...
    22 Febbraio, 2025, 06:23:42 am
  • bobol: :fishing1: posta per te
    22 Febbraio, 2025, 23:25:27 pm
  • bobol: :clapping: :emoticon_cincin:
    22 Febbraio, 2025, 23:26:01 pm
  • vect: ... anread
    24 Febbraio, 2025, 06:33:39 am
  • vect: ...Buongiorno...
    04 Marzo, 2025, 07:10:15 am
  • vect: ...gli esami non finiscono mai...
    04 Marzo, 2025, 13:20:20 pm
  • vect: ... fdfe...oggi Spaghetti con le vongole e un bicchiere di bianco d'Ischia...Buon Appetito!!!
    04 Marzo, 2025, 13:23:13 pm
  • vect: ...ci siamo quasi... trunneer
    06 Marzo, 2025, 12:42:46 pm
  • bobol: yesssss
    06 Marzo, 2025, 19:47:05 pm
  • bobol: buongiorno e buon fine settimana  anread...un po' di mal di schiena ma..... byeee
    08 Marzo, 2025, 09:06:09 am
  • bobol: in via di miglioramento  fdfe
    11 Marzo, 2025, 13:26:11 pm
  • vect: ...Si...si...la schiena funziona meglio dopo un buon pranzo... lauhh
    11 Marzo, 2025, 14:46:39 pm
  • bobol: jay
    12 Marzo, 2025, 20:36:09 pm
  • vect: ...Ridendo, studiando e scherzando...ne abbiamo archiviata un'altra... scgg
    14 Marzo, 2025, 18:41:50 pm
  • bobol: come va con queste scosse?
    14 Marzo, 2025, 20:21:43 pm
  • vect: …Beh sai…viviamo nell’eterna illusione che non accada mai nulla…
    15 Marzo, 2025, 06:02:28 am
  • bobol: byeee byeee anread
    22 Marzo, 2025, 10:30:31 am
  • bobol: anread
    22 Marzo, 2025, 22:30:42 pm
  • vect: shavingsss
    25 Marzo, 2025, 05:12:03 am
  • vect: reading
    25 Marzo, 2025, 09:23:12 am
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.