Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Versione corrente 1.0.2visita la pagina ufficiale per il download
http://inkscape.org
Indice
Forum
Aiuto
Ricerca
Donations
Accedi
Registrati
inkscapeforum.it
»
Inkscape Generale
»
Inkscape Varie
(Moderatori:
Marina
,
bobol
,
cyp
) »
[RISOLTO] Jpeg 300 dpi
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: [RISOLTO] Jpeg 300 dpi (Letto 10188 volte)
stronk
Newbie
Post: 7
Karma: 0
[RISOLTO] Jpeg 300 dpi
«
il:
10 Settembre, 2015, 12:51:26 pm »
Buongiorno a tutti,
ho cercato sul forum ma non ho trovato soluzione, fino ad oggi solitamente salvavo i progetti come pdf e li portavo in tipografia a stampare, ma c'è stato un problema con la quadricromia (i colori risultano sfasati) e il pdf veniva trasformato in jpeg (in questo modo i colori poi alla stampa risultavano fedeli).
Purtroppo però è sorto un problema di risoluzione nella stampa, mi è stato chiesto quindi di portare i file direttamente in jpeg a 300 dpi.
Come fare? Ho provato a salvare in bitmap ma quando vado ad aumentare i dpi a 300 mi aumenta anche la grandezza dell'immagine (per questo prima salvavo in pdf, perchè le misure dell'immagine rimanevano fedeli a quelle impostate sul documento).
«
Ultima modifica: 17 Settembre, 2015, 19:59:49 pm da stronk
»
Tweet
Connesso
vect
Hero Member
Post: 1435
Karma: 34
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #1 il:
12 Settembre, 2015, 18:15:24 pm »
Ciao,
non ci hai detto come hai fatto a portare i jpeg a 300 dpi e con
quale programma
;
se ci dai i parametri giusti sicuramente ti possiamo aiutare meglio....
scusa sai ma, la preveggenza è una dote che ancora non abbiamo.
Buona domenica...
Connesso
stronk
Newbie
Post: 7
Karma: 0
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #2 il:
13 Settembre, 2015, 20:47:22 pm »
Grazie, forse mi sono spiegato male, allora faccio un progetto con inkscape, nelle proprietà del documento imposto le misure e salvo come pdf (che rimane fedele alle misure del documento).
Bene, ora tutto questo purtroppo non lo posso più fare, e devo portare alla tipografia i file in jpeg a 300dpi, come fare?
Ho pensato a trasformare il pdf in jpeg a 300dpi con qualche programma, ma il dubbio che ho è questo: quando salvo in pdf da inkscape la risoluzione di quanto è? Perchè se fosse già a 300dpi mi andrebbe bene salvarlo come pdf e poi trasformarlo in jpeg, ma se il pdf non viene salvato a quella risoluzione da inkscape, devo fare in altro modo per arrivare al risultato finale, ossia una jpeg a 300dpi con le stesse misure impostate su inkscape.
Buona domenica sera
Connesso
vect
Hero Member
Post: 1435
Karma: 34
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #3 il:
14 Settembre, 2015, 06:24:12 am »
Ciao,
Fermo restando che l'optimum sarebbe importare il tuo lavoro Inkscape su Scribus e poi esportare nel formato PDF; ma, comunque, non complichiamoci la vita e facciamo in questo modo:
vai su:
Menù > Salva una copia > e salva in formato Pdf
, spuntando le opzioni (vedi all.):
* Converti testo in tracciato (Inkscape non salva i fonts con il file, quindi o ti porti dietro i fonts, o converti);
* rasterizza gli effetti, (300 DPI o se è oltre un A3 finale, 600 DPI) se hai degli effetti, l'unica è renderli in bitmap... (freccia rossa);
* L'area esportata è la pagina.
Otterrai un file Pdf, vettoriale, con tutto al giusto posto. (esclusi i filtri, che vengono rasterizzati).
A questo punto:
* importa il file PDF ottenuto in GIMP (spero che tu abbia il programma, in caso contrario è facilmente e gratuitamente scaricabile);
* con i parametri del secondo allegato, in particolare (vedi freccia) metti la risoluzione a 300 dpi;
* bene, hai l'immagine raster a 300 dpi;
* devi salvare come jpeg con File > Esporta come...;
* si apre una finestra scegli il formato immagine JPEG, dai un nome al file e SALVA.
Finito, ora hai il tuo File Jpg a 300dpi.
Prova e fammi sapere... buon lavoro...
Connesso
stronk
Newbie
Post: 7
Karma: 0
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #4 il:
15 Settembre, 2015, 21:20:27 pm »
Ciao, grazie, io ho la versione 0.46 se non ricordo male, e qui casca l'asino perchè quando vado a salvare come mi hai detto tu mi esce una finestra come da immagine allegata.
Devo aggiornare la versione o mi sfugge qualcosa?
Connesso
vect
Hero Member
Post: 1435
Karma: 34
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #5 il:
16 Settembre, 2015, 07:56:14 am »
Ciao,
vedo che sei su Windows mentre io su Linux;
poco male, a parte l'impatto visivo le funzionalità sono similari.
Sbaglio o avevi già detto di salvare i file in PDF?;
premesso che ormai, visto che il programma ti piace, sarebbe opportuno installare la nuova versione di Inkscape, arrivato alla
Vers. 0.91
;
si, hai letto bene, ho detto
installare
e non aggiornare: cancella la vecchia e installa la nuova, il risultato sarà nettamente migliore.
Ritornando al nostro problema...
* la finestra nel mio allegato viene subito dopo la scelta del formato;
* scelta che farai nella finestra che hai allegato nella tua risposta;
* clicca sul tasto (freccia rossa) e scegli PDF come formato
(vedi all.)
;
* dai un nome al file e OK;
* ora, si dovrebbe aprire la finestra per settaggio PDF.
Bene, prosegui nella procedura e fammi sapere; se, ci fossero problemi siamo qua...
Connesso
stronk
Newbie
Post: 7
Karma: 0
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #6 il:
17 Settembre, 2015, 12:29:39 pm »
Ciao, e grazie, ho eseguito tutti i passaggi e il risultato finale è stata la jpg a 300 dpi con le stesse dimensioni!!!!
Grazie mille per il preziosissimo aiuto!
Connesso
bobol
Global Moderator
Hero Member
Post: 2401
Karma: 35
OnlyLinux4Me
Re:Jpeg 300 dpi
«
Risposta #7 il:
17 Settembre, 2015, 16:46:47 pm »
...io metterei anche un bel Risolto nel titolo del primo post wink
Connesso
SalentOS Nèriton
- Enjoy and Fun with Linux OS
stronk
Newbie
Post: 7
Karma: 0
Re:[RISOLTO] Jpeg 300 dpi
«
Risposta #8 il:
17 Settembre, 2015, 20:01:25 pm »
Fatto!
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
inkscapeforum.it
»
Inkscape Generale
»
Inkscape Varie
(Moderatori:
Marina
,
bobol
,
cyp
) »
[RISOLTO] Jpeg 300 dpi
shoutbox
La shoutbox non e' per supporto,per favore aprite un post per quello.Grazie
bobol
:
wow che freddo brrrr
16 Febbraio, 2021, 07:06:00 am
bobol
:
AriBRRRRR
17 Febbraio, 2021, 06:52:18 am
cyp
:
Eh @bobol... alle 7 fa freddo ancora
17 Febbraio, 2021, 20:40:46 pm
bobol
:
Eh si
18 Febbraio, 2021, 07:06:31 am
bobol
:
Buonbrrrgiorno
18 Febbraio, 2021, 07:06:46 am
vect
:
Qui ci vuole un grappino
18 Febbraio, 2021, 09:53:56 am
bobol
:
esattamente e allora PROSIT
18 Febbraio, 2021, 18:31:13 pm
cyp
:
ragazze/i, pensavo che forse potremmo fare un tutorial di gruppo (una parte per uno) sui cloni in serie... sarebbe una risorsa unica in rete.... pareri?
20 Febbraio, 2021, 10:35:13 am
bobol
:
Per me va bene ma dovrei prima studiarli %uD83D%uDE02
20 Febbraio, 2021, 11:33:37 am
cyp
:
prova shoutbox
20 Febbraio, 2021, 13:26:10 pm
cyp
:
uguale @bobol! senno dove sta il divertimento...
20 Febbraio, 2021, 13:28:26 pm
cyp
:
vediamo chi si aggrega, poi ci spostiamo dove... al bar?
20 Febbraio, 2021, 13:31:16 pm
vect
:
Bene, grappino = spazio "unificatore"
20 Febbraio, 2021, 14:11:28 pm
bobol
:
20 Febbraio, 2021, 16:17:14 pm
bobol
:
buongiorno
21 Febbraio, 2021, 07:56:04 am
cyp
:
21 Febbraio, 2021, 09:20:56 am
bobol
:
23 Febbraio, 2021, 14:06:45 pm
bobol
:
24 Febbraio, 2021, 07:08:46 am
vect
:
25 Febbraio, 2021, 08:36:52 am
bobol
:
Oggi
alle 07:08:37
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.