Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - vect
1
« il: 04 Marzo, 2021, 09:09:44 am »
@cypci sono...ci sono, non mi tiro indietro, non è cero il coraggio che mi manca; ancora però non mi è chiaro il ruolo, cosa potrei fare...sono scarso e non posso recuperare in qualche giorno...beh vedrò... L'introduzione è dal mio punto di vista ottima e immediata, fa capire subito l'argomento otticamente e testualmente, mi piace...
2
« il: 02 Marzo, 2021, 17:18:15 pm »
Ciao Dino, quando ho letto: <<– Odla! Odla sbrigati. Ancora non sei vestita? Dai fai presto, devi fare merenda.>> avevo pensato ad un errore di battitura ma, proseguendo nella lettura ho capito che era Aldo al contrario; nome riflesso, come tutto è al contrario nel tuo racconto persino il sesso da maschio a femmina, prosegue anche a scuola nello stesso modo. Certo, un modo insolito di raccontare che non lascia adito a distrazione per non perdere il filo; vediamo il seguito...
3
« il: 02 Marzo, 2021, 16:38:12 pm »
Dunque...il disegnino proposto era il più facile e veloce da realizzare avendo come riferimento il tuo esempio. Logicamente per arrivare ad una soluzione si possono percorrere varie strade, molto dipende anche dalla situazione di partenza...più o meno complicata...va studiata caso per caso. E' sempre auspicabile, a parte questa discussione, l'uso dei livelli; usati con criterio aiutano a mantenere ordinato il lavoro in essere, favorendone lo sviluppo e la manutenzione, situazioni di tutti i tipi ne traggono beneficio, sarebbe bene abituarsi per tempo al loro uso.
4
« il: 02 Marzo, 2021, 13:15:05 pm »
Ho fatto uno schizzo per mostrarti come farei a risolvere e te lo allego; scaricalo e vedi come ho fatto, è facile e veloce.
5
« il: 02 Marzo, 2021, 12:47:31 pm »
...Tanti auguri e...  buon lavoro...
6
« il: 27 Febbraio, 2021, 12:39:10 pm »
...  caspita...qui sta nascendo sotto il mio naso la... "Metro Goldwin Mayer" ...dei tutorial, devo dire che sono un poco invidioso, non ho mai fatto un tutorial e, tantomeno parlato (figurati, accento meridionale...  ). Però, sono curioso,...osserverò e...cercherò di imparare.
7
« il: 26 Febbraio, 2021, 19:40:14 pm »
...Di nulla, figurati...
8
« il: 26 Febbraio, 2021, 15:33:37 pm »
@Marina@ vect no no, sono proprio due linguaggi differenti, il nome simile fa confusione. Ne sono certa, perché io sto studiando Javascript, perché mi appassiona l'uso che si fa insieme a HTML e CSS
non metto assolutamente in dubbio quanto mi dici, ci mancherebbe, con quanto scritto in precedenza volevo solo precisare i limiti delle mie conoscenza e delle mie informazioni che, alla luce di quanto mi dici direi che si possono chiamare "disinformazioni".
10
« il: 26 Febbraio, 2021, 10:47:55 am »
@MarinaJava e Javascript sono di base lo stesso linguaggio, gli usi sono differenti; java è un linguaggio compilato orientato agli oggetti mentre javascript è linguaggio di scripting in formato testo. Questo è tutto quello che so, un'informazione sommaria e nient'altro. @marcoxxanche se citi pagine internet e filmati youtube non ci si inventa niente, da parte mia non posso insegnare ad altri quello che non so e, non è certamente guardando un generico filmato che si possa venire in possesso della conoscenza adeguata allo scopo. Possiamo solo aspettare chi padroneggia la materia in modo sufficiente da farci capire con dati di fatto come procedere.
11
« il: 26 Febbraio, 2021, 10:31:14 am »
PC oppure TV oppure ?....
12
« il: 25 Febbraio, 2021, 14:33:32 pm »
Ciao marcoxx, sinceramente non so proprio come aiutarti, quello che cerchi dovrebbe essere fattibile ma la mancanza è mia (non conosco linguaggio Java) e quindi, non sono a conoscenza di script javascript e modalità di uso che possano eseguire in Scribus quello che a te interessa. Fido in un intervento di @cyp che faccia luce su questo argomento.
13
« il: 20 Febbraio, 2021, 19:14:28 pm »
L'idea è coinvolgente ma, riflettendoci, mi sembrerebbe un tantinello complicata l'eventuale realizzazione di gruppo. Non mi tiro indietro ma mi aspetto qualcosa su quel "tutto da definire" dell'amico @bobol; finché siamo sul generico tutte le ipotesi ed illazioni sono valide, ci vuole un qualcosa su cui ragionare...
14
« il: 20 Febbraio, 2021, 14:19:20 pm »
Bene Massimo, fa piacere sentire che adesso la tavoletta funziona con Inkscape ultima versione; l'evidenza è che il malfunzionamento risiede nel driver e non in Inkscape, usarlo in modo "anomalo" è l'escamotage per farlo funzionare. Ora, ti chiedo solo di andare sul tuo primo post ed anteporre al titolo [RISOLTO]...Grazie...
15
« il: 16 Febbraio, 2021, 19:32:31 pm »
Vedo che con la 0.92.5 la tavoletta ha ripreso a funzionare bene ma, non per la pressione; sicuramente i driver per le ultime versioni di Inkscape su Win 10 non vanno bene e sarà solo questione di tempo, la Huion prima o poi provvederà, quanto tempo non lo so ma, arriverà. Per quel che riguarda la pressione ricorda che Inkscape è un programma vettoriale che poco a che vedere con la pressione; la pressione si addice a programmi raster tipo Photoshop, Gimp e Krita che sono orientati al pittorico/artistico. Se ci sono dubbi o altre domande chiedi pure...
shoutbox
|