1
Inkscape Varie / Re:Effetto Matita
« il: 19 Gennaio, 2021, 13:06:06 pm »
Ottimo il tutorial, diventa pratico per quello che vedi e, con un pò di allenamento e un pizzico d'arte le soddisfazioni non tardano.

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
Inkscape Varie / Re:Effetto Matita« il: 19 Gennaio, 2021, 13:06:06 pm »
Ottimo il tutorial, diventa pratico per quello che vedi e, con un pò di allenamento e un pizzico d'arte le soddisfazioni non tardano.
![]() 2
Inkscape Varie / Re:Novita' che vedremo in futuro« il: 18 Gennaio, 2021, 17:20:15 pm »
...Grazie mille...
![]() 3
Risorse utili / Re:Serapo e Nettuno« il: 18 Gennaio, 2021, 16:16:18 pm »
Ciao Dino,
sedicesimo episodio scorrevole e credo, preludio a ulteriori svolte. Mi è solo sembrato un poco strano che una dea comandi una fanciulla di pedinare Serapo perché, pensavo che una divinità non avesse bisogno di questi "mezzucci" molto terreni. Ti saluto... ![]() 4
Inkscape Varie / Re:Bordo con Blur tagliato« il: 14 Gennaio, 2021, 09:42:56 am »
Scusa Ale,
ti avevo dato la soluzione nel post precedente ma, non hai nemmeno provato; sul tuo file ho fatto esattamente come avevo illustrato in precedenza: ho evidenziato con le frecce le maniglie dove intervenire ![]() P.S. Ti allego il tuo file modificato con il nome di Cuore3.svg 5
Inkscape Varie / Re:Bordo con Blur tagliato« il: 14 Gennaio, 2021, 06:37:40 am »
Buongiorno a tutti,
@Robbynaish premetto che non so come hai ottenuto il cuore e come lo hai selezionato, dal disegno che hai allegato non si evince. Comunque, in mancanza di dati certi, costruisco un'ipotesi disegnando lo schizzo di un cuore con annessa sfumatura e, allargando lo spessore del bordo le curve sono state logicamente tagliate dal riquadro selezione visione che si ottiene usando lo Strumento Modifica tracciato dai nodi (N). ![]() Con lo Strumento selezionato agire sulle maniglie A e B per allargare il riquadro e far apparire i dettagli curve mancanti. Prova e vedi se risolvi se per qualche motivo non ti dovesse riuscire allora allega il tuo file SVG al post così gli diamo un'occhiata. P.S. Ti aggiungo due immagini "Prima e Dopo" a supporto del suggerimento. 6
Blender / Re:Blender - Lavori 2021« il: 13 Gennaio, 2021, 07:25:36 am »
...Beh...a questo punto aspetto anch'io
![]() 7
Risorse utili / Re:Serapo e Nettuno« il: 12 Gennaio, 2021, 15:35:43 pm »
Ciao Dino,
ottimo inizio 2021, il tempo scorre ed è pronta la nuova generazione mentre si consolida quella in corso...si preannuncia una narrazione intensa ![]() 8
Blender / Re:Blender - Lavori 2021« il: 12 Gennaio, 2021, 15:13:10 pm »
Grazie Luca della tua disponibilità...
![]() ![]() 9
Blender / Re:Blender - Lavori 2021« il: 11 Gennaio, 2021, 20:16:43 pm »
...Marca...Modello...Prezzo...ovviamente se non è concept;
![]() ![]() ![]() 10
Inkscape Varie / Re:Impedire che spessore contorno venga contato nelle dimensioni e trasformazioni« il: 10 Gennaio, 2021, 14:28:28 pm »
@Marina
grazie per le informazioni, gentile come sempre... ![]() 11
Inkscape Varie / Re:Impedire che spessore contorno venga contato nelle dimensioni e trasformazioni« il: 10 Gennaio, 2021, 07:09:52 am »
Beh, @Marina dice che non lo ricordava,
invece io, in tutta sincerità, non lo sapevo proprio per niente. ![]() Questo vuol dire che @nikto ha risolto il problema e, io ho imparato una cosa nuova... ![]() Buona domenica... 12
Blender / Re:Blender - Lavori 2021« il: 09 Gennaio, 2021, 13:10:23 pm »
...I complimenti sono sottintesi, ottimo inizio 2021
![]() ![]() 13
Inkscape Varie / Re:Impedire che spessore contorno venga contato nelle dimensioni e trasformazioni« il: 08 Gennaio, 2021, 11:00:39 am »
Ok, adesso capisco meglio la problematica,
tutto è incentrato sulla visibilità dell'oggetto o degli oggetti; allora mi sono detto, perchè invece del bordo non gli diamo un colore?. La visibilità sarebbe salva e anche le trasformazioni risulterebbero semplici da realizzare, e se il colore non serve lo si elimina in un solo clic per tutti gli oggetti. Pensaci e prova... ![]() 14
Inkscape Varie / Re:Problema con 300 dpi - RISOLTO« il: 07 Gennaio, 2021, 14:35:13 pm »
Bene,
vedo con piacere che il problema ha trovato soluzione, grazie per il RISOLTO e per il feedback. ![]() Ci risentiamo quando vuoi... ![]() 15
Inkscape Varie / Re:Problema con 300 dpi« il: 07 Gennaio, 2021, 10:25:49 am »
Ciao,
in effetti non sbagli, diciamo che fai un errore d'interpretazione nel rapporto dimensioni/DPI, errore in cui cadono in parecchi. Veniamo al problema: hai creato in Inkscape una pagina di 4.500 x 5.400 px e la devi esportare in PNG a 300 dpi; qui nasce l'errore perchè, di default l'esportazione in PNG è a 96 dpi; logicamente tu che volevi il png a 300 dpi hai scritto 300 nelle casella DPI e, a questo punto hai visto che nelle Caselle Dimensioni i valori si sono triplicati propio come tu hai triplicato il valore dei DPI. Per aumentare i DPI senza aumentare le dimensioni dell'esportazione: 1) clic su Avanzate; 2) scrivi il valore voluto dei DPI nella casella dpi fisici (vedi fig. all.); 3) ora esporta ed avrai un PNG a 300 DPI. Credo di essere stato chiaro ma, se così non fosse...basta chiedere... ![]() |