Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Topics - zeroc
1
« il: 08 Marzo, 2023, 22:04:19 pm »
Creiamo un effetto di "decadimento" di un'immagine utilizzando lo strumento Ritocco. Inkscap...ire, video 18
3
« il: 17 Gennaio, 2023, 22:10:44 pm »
...di persone che entrano qui senza presentarsi, chiedono anche in modo perentorio, ottengono aiuto e poi spariscono senza né ringraziare né far sapere se la soluzione è stata efficace, a beneficio sia di chi l'ha proposta sia di chi avesse eventualmente lo stesso problema. Qualsiasi riferimento a casi recenti è puramente voluto, ma anche nel passato le evenienze non mancano. Se questi pensano che tutto sia loro dovuto, si possono attaccare dove dico io. Propongo: 1) istituzione di un bel post "regole del forum": prima ci si presenta nell'apposita sezione, poi si chiede. 2) si ricorda la "buona regola" del ringraziare e di far conoscere gli esiti delle richieste d'aiuto. 3) il mancato rispetto di queste regole provoca la mancata risposta (caso n.1) o il ban (caso n.2), tanto di questi utenti non sappiamo che farcene. Personalmente, mi asterrò da dare aiuto a chicchessia, visto che non mi paga nessuno per il tempo che perdo a dare risposte a dei perfetti maleducati. Il mio aiuto, se lo vogliono, sta nel mio libro, lo trovano su amazon. E' finita la ciccia gratis.
5
« il: 09 Agosto, 2022, 20:21:19 pm »
6
« il: 05 Giugno, 2022, 17:10:58 pm »
7
« il: 23 Aprile, 2022, 11:33:08 am »
Altro video aggiunto alla serie Inkscapire. La Mascheratura di un'immagine con un effetto creativo. https://youtu.be/EC2gWnnJajQ
8
« il: 16 Febbraio, 2022, 14:09:24 pm »
Altra puntata di Inkscap...ire, la guida italiana ad Inkscape, disponibile come libro o ebook su Amazon: in questo video, creiamo figure anche complesse utilizzando dei moduli predisposti in anticipo, sempre disponibili e facilmente modificabili. https://youtu.be/4xVcT02lwYo
9
« il: 10 Febbraio, 2022, 21:13:56 pm »
...ed imparare qualcosa di importante sul riempimento dei tracciati complessi. https://youtu.be/UqSNuEtGvlg
10
« il: 06 Gennaio, 2022, 13:34:44 pm »
Dubbi ed errori del principiante. Li abbiamo fatti tutti, iniziamo da quelli più comuni, spiegando come evitarli. https://youtu.be/a5xG3d8oqZU
12
« il: 23 Maggio, 2021, 19:56:37 pm »
Due modalità per creare mosaici in Inkscape, priorità di colori o priorità di forma. https://youtu.be/Mlh4a5zL_YY
13
« il: 10 Maggio, 2021, 21:24:59 pm »
Prendendo ispirazione da un thread sul forum ufficiale, ecco i sei modi che conosco di mettere forme ed oggetti in cerchio. https://youtu.be/oRKrFexJGEw
14
« il: 04 Maggio, 2021, 14:12:57 pm »
Uno studio sui cerchi concentrici ottenuti mediante interpolazioni e sul modo di derivarne degli "sbaffi" tipo swoosh. Per maggiori info, https://youtu.be/MmU7szhZQ_g[allegato eliminato da un amministratore]
15
« il: 02 Maggio, 2021, 23:13:16 pm »
Cinque figure apparentemente difficili ma in realtà molto più semplici di quel che si crede: il cubo intagliato, il cuore, il diagramma a torta in 3d, un cerchio contenente una simmetria e gli sbaffi circolari. Non c'è parlato, solo sottotitoli in inglese. Five apparently complex shapes made easy: the indented cube, the heart, a 3d pie chart, a convoluted cirlcle and some swooshes. English subtitles. https://youtu.be/MmU7szhZQ_g
shoutbox
|