Ciao a tutti di nuovo,
riporto il finale della storia. La tipografia ha alla fine stampato tutto e questa volta abbiamo un risultato veramente soddisfacente.
Alla fine il problema era proprio l'immagine di partenza, che di suo era piuttosto scura, o meglio conteneva parti piuttosto scure (era di fatto quasi un controluce). Col mio monitor evidentemente i colori venivano sparati a luminosità troppo enfatizzata, e pertanto mi mancava un riscontro della luminosità reale su carta.
Ci siamo già detti che anche stampandone un provino in fai da te, tipo con la mia stampante, non avrebbe garantito la fedeltà in fase di stampa in tipografia, però probabilmente un'idea più vicina al reale rispetto alla visualizzazione a monitor l'avrei ottenuta, va be' non mi va di buttar via inchiostro sinceramente. È solo una considerazione.
In conclusione, l'approccio "a voce con lo stampatore" e l'intercessione dell'amico fotografo hanno risolto il problema.
Come accennavo nel precedente messaggio ho avuto occasione di preparare una locandina che è stata fatta stampare da una stamperia differente, sinceramente in quel caso non ho notato grande differenza tra i miei colori a monitor rispetto al cartaceo prodotto. Per cui un po' di dubbi mi restano.
Rilevo che nella suddetta locandina avevo adottato un'attenzione utilizzando solo colori aventi modello CMYK:
Modifica > Colori e Riempimenti > Tinte unite > Aggiungi > Modello di Colore > CMYK
Non so se questa accortezza possa aver migliorato la fedeltà monitor/carta. La riporto comunque...
Altra cosa, avendo ora un feedback da altro monitor (quello del fotografo), posso fare attenzione e abbassare un po' la luminosità dello schermo...
Ho visto che in rete ci sono varie discussioni in merito, e in una si consiglia di prendere lo stampato, porlo vicino al monitor e settarne luminosità contrasto ecc... in modo che carta e monitor coincidano il più possibile.
In ogni caso è un casino perché poi le condizioni di illuminamento anche ambientale influenzano questa calibrazione ad occhio, comunque può essere un'idea sempre per cercare di migliorare la fedeltà senza pretese di perfezione ovvio.
OK grazie di nuovo e mi viene in mente un altro argomento sempre relativo a Scribus che però metto in altra discussione.