1
Inkscape Varie / Re:Evitare il Secchiello
« il: Oggi alle 19:25:16 »
Il videoragionamento di @bobol è quello giusto...

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
Inkscape Varie / Re:Evitare il Secchiello« il: Oggi alle 19:25:16 »
Il videoragionamento di @bobol è quello giusto...
![]() 2
Presentazioni / Re:Mi presento...« il: 10 Aprile, 2021, 08:47:06 am »
BENVENUTO...!
![]() Ottimo il consiglio di @bobol riguardo l'uso di Krita...specialmente dopo aver letto le tue caratteristiche... ![]() 4
Bar / Re:Pasta madre« il: 04 Aprile, 2021, 06:10:59 am »
...La colomba c'è, direi che non manca niente, un assaggio virtuale e Buona Pasqua a tutti i miei amici del forum...
![]() 6
Risorse utili / Re:Pasqua 2021« il: 03 Aprile, 2021, 17:15:57 pm »
Ciao Dino,
grazie per gli Auguri, ricambio augurandoti per la Pasqua una giornata di Totale Serenità. Alfredo ![]() 8
Scribus / Re:sfondo pagina« il: 29 Marzo, 2021, 09:09:17 am »
Ti posso solo dire che in verità una pagina lunga 10 metri non mi era mai capitato di sentire... 9
Scribus / Re:sfondo pagina« il: 28 Marzo, 2021, 07:32:12 am »Salve, dici tutto e niente contemporaneamente; LibreOffice e Scribus sembrano similari ma non paragonabili, appartengono a branche diverse. Detto ciò ancora non sapendo questa grandezza pagina, e praticamente niente del lavoro da eseguire, la domanda è: Hai risolto oppre NO? Buona domenica... ![]() 10
Scribus / Re:sfondo pagina« il: 27 Marzo, 2021, 09:47:20 am »domanda: In primis:quando ti procuri l'immagine, visto che hai l'intenzione di operare su un foglio grande (a proposito:quanto grande?), ci sono pure quelle in alta risoluzione oppure in mancanza, con un programma tipo Gimp è possibile aumentarne i DPI (logicamente in modo fittizio, mediante algoritmo del programma). Però, visto il tipo di fondo cioè una carta antica, papiro o pergamena che per loro natura sono non uniformi e sgranate di costituzione, io non mi preoccuperei più di tanto. Ricorda pure che per le stampe di grandi dimensioni tipo poster o cartelloni bastano e avanzano 150 DPI perché, vengono osservate da una certa distanza ed il nostro occhio non è in grado di percepire la differenza superato il metro e mezzo. Buona domenica... ![]() 11
Bar / Re:Salumi nuova passione« il: 25 Marzo, 2021, 07:23:18 am »
Ehilà signori cari,
di prima mattina queste visioni mi provocano turbamenti gustativi, insomma pane e salumi vari l'adrenalina del boccone prelibato...slurp! La giornata è incominciata bene, per un qualche attimo mi avete fatto dimenticare il bombardamento vaccinale al quale siamo quotidianamente sottoposti, Grazie... ![]() 12
Scribus / Re:sfondo pagina« il: 25 Marzo, 2021, 07:11:05 am »
Allora marcoxx,
Scribus è un programma di impaginazione e non di disegno (se non per cose elementari) come Inkscape o Gimp quindi, ti dico come farei ad avere << la pagina con lo sfondo papiro o carta antica >>. Bene, appurato che con Scribus non possiamo disegnare la carta antica, la miglior cosa è quella di cercarla in giro oppure di realizzare una foto con la nostra macchina fotografica; comunque sul web ne trovi a migliaia sia gratis che a pagamento, dipende dall'uso che devi fare dell'impaginato, intendo dire se professionale o amatoriale. Proseguiamo, fatta la scelta, apriamo in Scribus un nuovo documento e per prima cosa andiamo a creare una nuova pagina Mastro che chiameremo "Carta Antica" (che fantasia). Con lo Strumento Cornice Immagine tracciare una cornice grande quanto tutta la pagina, inserire in questa cornice l'immagine prescelta, fare in modo che l'immagine occupi tutta la cornice e quando soddisfatti salviamo questa pagina Mastro cliccando su Fine Modifica. OK, ora andiamo sulle pagine del documento e semplicemente assegnando alla pagina e/o a tutte le pagine che ci interessano la Mastro "Carta Antica", avranno il fondo prescelto (vedi fig.) Il tutto è di facile esecuzione ma, se dovessi avere problemi... ![]() 13
Risorse utili / Re:Lo specchio del nonno« il: 24 Marzo, 2021, 16:33:07 pm »
Quindi, riassumendo, le "sviste" di battitura passano a 4.
![]() 14
Risorse utili / Re:Lo specchio del nonno« il: 22 Marzo, 2021, 15:08:59 pm »
Beh Dino,
rimangono le precedenti note e, ne aggiungo un'altra "Inquietante". Resta solo da notare due piccole imperfezioni di battitura: 1) Ciao Odla, non la stritolare troppo. Allora ti veniamo a prenderti a casa verso le cinque del pomeriggio, prima io passo a prendere Oilitta. 2) Senza perdersi di coraggio dice ciaoallo sconosciuto e poi subito aggiunge: 15
Bar / Re:Creazione tutorial di gruppo« il: 22 Marzo, 2021, 07:45:14 am »
Sono d'accordo con Marina,
lo trovo buono, forse un tantinello lento ma, a dire il vero, è l'argomento che è un pò "palloso" e "marchingegnoso" per cui ne viene fuori un rallentamento "automatico". La voce la trovo molto buona, chiara e senza particolari inflessioni dialettali quindi il tuo giudizio in materia è bocciato. ![]() |