1
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 2
Inkscape Varie / SPOSTATO: Beautiful Womans in your town for night - Real Women« il: 27 Agosto, 2024, 11:04:01 am »3
Dunque la faccio breve....se c'è molto vento come utilizzate l'ombrellone in spiaggia
1 - non portate mai l'ombrellone 2 - lo tenete chiuso 3 - lo tenete aperto ma ben "controventato" con cordini e picchetti 4 - lo tenete aperto senza piantarlo a terra, ma poggiandolo su un lato ed opportunamente "controventato" con cordini e picchetti 5 - andate in una spiaggia attrezzata o stabilimento e dell'ombrellone non ve ne fotte un ficosecco 6 - non andate in spiaggia perché con il vento si alza la sabbia e vi disturba nonché va negli occhi 7 - andate in montagna passeggiando nei boschi quindi chissene del vento, della sabbia e soprattutto dell'ombrellone 8 - non so più cosa scrivere quindi un caro saluto a tutti e buone vacanze ovunque voi siate....divertitevi, rilassatevi e........ 4
Inkscape Varie / Inkscape 1.4 beta interessantissime novità« il: 21 Giugno, 2024, 20:52:04 pm »
Mi sono imbattuto in una presentazione di NickSaporito sul suo canale YT LogosByNick, relativa ad alcune interessantissime novità per la nuova 1.4 beta
1 - Galleria filtri 2 - Nuova griglia modulare 3 - Unified Font Browser preview https://postimg.cc/gallery/GyF3td2 5
Estensioni Inkscape / SPOSTATO: Scontorno facilissimo con Gimp+AI« il: 27 Marzo, 2024, 13:27:03 pm »9
Blender / Oggetto light non funzionante« il: 20 Gennaio, 2024, 09:54:21 am »
Ieri sera, sempre nella "sperimentazione", per dare una luce diversa al mio fender jazz fresco di modellazione, ho aggiunto qualche punto luce ma non illuminano, completamente buio (in nessuna tipologia impostata, che sia point, area, spot o sun), è come se non ci fossero.
Ho azzerato anche la luce del world, e alzato intensità dell'oggetto ma nulla. Sia nel render preview che nel render finale tutto buio. invece utilizzando lo Sky texture come fonte luce per il mondo nessun problema Quando ho iniziato il progetto ho eliminato tutto dalla scena (cubo,luce,camera). Ho provato invece con un nuovo file di Blender con la scena di default ed è tutto ok. Ci sarà qualcosa che ho inavvertitamente disattivato ma non riesco a trovarla 10
Blender / pannello proprietà oggetto« il: 14 Gennaio, 2024, 09:18:50 am »
Quando aggiungiamo un oggetto alla scena, si apre un piccolo pannello a sinistra che racchiude tutte le caratteristiche da impostare dedicate all'oggetto scelto e che è disponibile solo per le impostazioni iniziali.
c'è modo di poterlo riaprire per fare ancora qualche modifica? 11
Blender / allineare più vertici« il: 13 Gennaio, 2024, 19:07:14 pm »
modellando un oggetto ho la necessità di allineare più vertici su una stessa linea che però è in diagonale, quindi con S+X+0 oppure S+Y+0 non vado da nessuna parte.
In allegato un esempio della situazione 12
Blender / prove di texture« il: 22 Dicembre, 2023, 00:55:17 am »
Cercando di imparare qualcosa.
Allora ho scaricato un materiale da questo sito nello specifico una lamiera mandorlata. All'interno del file zip ci sono questi file albedo, ao, height, metallic, normal_ogl, roughness ( non è presente immagine per ingresso displacement) Quindi rileggendo l'ultimo capitolo relativo ai materiali pbr ho provato ad applicare quanto appreso. E' corretto come ho fatto? Per illuminazione ho utilizzato una luce di tipo "area" ed una Sky texture nel world properties. 13
Blender / Costruzione di un oggetto (Fender Jazz).....progetto terminato« il: 10 Dicembre, 2023, 00:33:38 am »
In cerca di consigli.
Volendo provare a replicare una chitarra, ho trovato in rete le sezioni, quindi le ho posizionate, ridimensionate e centrate nelle relative viste ortho (TOP FRONT e SIDE). Adesso come è meglio procedere con la modellazione....? Ovvero che oggetto primitivo scelgo per partire con le estrusioni un plane, un cubo oppure una curva Béziers? Probabilmente potrebbero essere tutte strade percorribili ma con diverse difficoltà di percorso. 14
Blender / unire due mesh a 45°« il: 03 Dicembre, 2023, 17:07:25 pm »
nel mio lavoro realizziamo telai in ferro. L'unione delle varie parti viene realizzata con tagli a 45°
Nel fare pratica con blender voglio realizzare modelli per vedere il prodotto finale in modo più "realistico" rispetto ad un disegno su carta o realizzato con CAD 2D. Ho realizzato la sagoma del profilo serramento con Inkscape, importato il tracciato in blender, convertito in mesh ed estruso della lunghezza interessata Nel realizzare il suddetto accoppiamento però non riesco a fare i tagli a 45° come da immagine allegata. 15
Blender / I miei nuovi approcci al 3D« il: 12 Novembre, 2023, 10:46:34 am »
Sempre considerando l'uso prettamente amatoriale, sempre spinto dalla "voglia di conoscenza" (si dice così?), ho ripreso a giocare con Blender guidato dalla spinta grintosa qui sul forum dell'amico Cyberjabba che ringrazio ancora per l'eccellente lavoro che ha svolto e sta svolgendo per questa piccola comunità.
Comunque se non si è capito mi sono rimboccato le maniche ed ho dedicato un pò del tempo libero al rispolvero delle vecchie nozioni acquisite anni addietro. Nell'ottica di riuscire ad affiancare l'utilizzo del disegno 3D al lavoro, sto provando a realizzare modelli (da vedere in foto in modo da avere una idea più chiara del prodotto finito), delle cose che costruisco in pratica in officina.....manufatti in ferro grate, cancelli, persiane ecc ecc. Questa è una prima prova (molto grezza), credo/spero si intuisca cosa sia |